Le ripetizioni online spopolano anche in Italia: è boom di iscritti su GoStudent

Secondo la prima indagine sull’istruzione pubblicata dalla piattaforma di apprendimento online GoStudent, il 96% degli studenti italiani ha fatto ricorso alla didattica online

I metodi d’apprendimento sono cambiati e sicuramente la pandemia ha avuto un ruolo cruciale da questo punto di vista. Secondo la prima indagine sull’istruzione pubblicata dalla piattaforma di apprendimento online GoStudent, il 96% degli studenti italiani ha fatto ricorso alla didattica online durante lo scorso anno scolastico. Che l’e-learning non fosse una novità già si sapeva, ma di certo la pandemia ha contribuito ad accelerare il processo di digitalizzazione dell’apprendimento, rendendolo per diverso tempo l’unica alternativa possibile. Il risultato è che oggi e-learning e didattica a distanza sono diventati familiari a tutti, in primis agli studenti, che stanno dimostrando di apprezzarne i numerosi vantaggi.

Sono sempre di più gli studenti che scelgono di affidarsi a piattaforme di apprendimento online, come, per esempio,  GoStudent, un servizio di ripetizioni online approdato nel nostro Paese di recente ma diventato nel giro di pochissimo un vero e proprio punto di riferimento per moltissimi bambini e ragazzi  italiani. L’enorme successo di GoStudent, che nel 2022 ha inaugurato una nuovissima sede a Milano e annunciato l’imminente apertura di un altro ufficio a Roma, è dovuto a diversi fattori. Il boom di iscrizioni registrate dalla piattaforma in quest’ultimo anno dimostra però una cosa: gli studenti italiani hanno compreso il grande potenziale dell’apprendimento online e ne apprezzano indubbiamente i vantaggi.

GoStudent: cos’è e come funziona la piattaforma

GoStudent è una piattaforma specializzata in ripetizioni online che si avvale di insegnanti preparati e coinvolgenti. Il funzionamento di questa piattaforma è davvero molto semplice: basta andare sul sito web ufficiale e registrarsi, dunque seguire una lezione di prova gratuita durante la quale si ha la possibilità di conoscere il docente e di specificare i propri obiettivi. Una volta effettuata la lezione di prova, gli esperti di educazione di GoStudent predispongono un piano di apprendimento del tutto personalizzato sulla base delle lacune e delle necessità specifiche dello studente.

Le lezioni si svolgono interamente online all’interno di un’aula virtuale.Gli studenti hanno la possibilità di registrare le lezioni, condividere lo schermo, utilizzare la lavagna virtuale e molto altro, in modo da rendere l’esperienza di apprendimento interattiva, intuitiva, efficace e coinvolgente al massimo.

GoStudent: la piattaforma preferita dagli stessi genitori

Ad apprezzare questa piattaforma di ripetizioni online sono anche gli stessi genitori, in quanto possono tenere sempre monitorati i progressi d’apprendimento dei propri figli. GoStudent infatti invia costantemente dei report ai genitori, in modo che questi possano verificare l’andamento delle lezioni, i risultati raggiunti dai ragazzi, le problematiche riscontrate e via dicendo.

L’efficacia dell’apprendimento adattivo

Il successo di GoStudent in Italia dimostra quanto anche nel nostro Paese si sia compresa l’efficacia dello stile di apprendimento adattivo, basato cioè sulle reali esigenze di ogni singolo studente. Il grande limite delle lezioni di gruppo è infatti proprio quello di non potersi concentrare sui bisogni individuali dei ragazzi. Ognuno ha i propri tempi, le proprie difficoltà: con l’apprendimento adattivo è possibile adeguare l’insegnamento personalizzandolo al massimo e questo è un vantaggio che non si può sottovalutare. Ecco perché GoStudent sta riscuotendo un tale successo e sarà sempre più gettonato nel prossimo futuro.



In questo articolo: