Il caldo non concede tregua, nemmeno di notte. Sole e afa fino a Ferragosto

In questi giorni, caldo e afa non hanno concesso tregua, neanche di notte. Secondo le previsioni degli esperti, non cambierà nulla almeno fino a Ferragosto…

Agosto non ha deluso le aspettative dei turisti che hanno scelto il mese clou dell’estate per fare le valigie e partire, scegliendo il sud come destinazione. L’anticiclone africano, che non ha alcuna intenzione di mollare la presa, continuerà a regalare tanto sole e temperature roventi. L’asticella della colonnina di mercurio, secondo gli esperti, toccherà ancora il tetto dei 40 gradi. E dove il termometro non segnerà questi valori sarà l’afa l’afa a dominare. L’umidità manterrà l’atmosfera pesante e le notti difficili da sopportare, con le minime che, difficilmente, scenderanno sotto i 23-24 gradi.

Non è finita, questo clima rovente (e per alcuni insopportabile) durerà ancora qualche giorno. Di sicuro, non sono previsti cambiamenti significativi nella settimana più attesa di agosto. Insomma, chi non tollera il caldo dovrà “soffrire” ancora, anche per i tassi di umidità che renderanno l’aria sempre più “irrespirabile”.

A Ferragosto che tempo farà?

La domanda più gettonata in questo periodo sembra avere una risposta: grazie all’anticiclone, che farà da scudo, bisogna continuare a fare i conti con il caldo. Il quadro disegnato dalle ‘tendenze’ cambierà poco. Osservata speciale sarà l’asticella della colonnina di mercurio.

Giunti a questo punto un’altra domanda sorge quasi spontanea, quanto durera? Che cosa accadrà dopo Ferragosto è solo un’ipotesi. Come si legge su ilMeteo.it il fine settimana potrebbe essere diviso in due capitoli meteorologici ben distinti. Sabato 16 il sole dominerà per l’intera giornata, offrendo quel clima tipico da “agosto incandescente”. Domenica 17, invece, il caldo potrebbe essere contrastato dall’arrivo di correnti più “fresche”. Sarà la fine di Caronte? Non proprio. Secondo le tendenze l’anticiclone potrebbe mollare la presa ”solo” dopo il 21-23 Agosto, quando si aprirà una fase meteorologica più equilibrata, con caldo meno opprimente e un ritorno graduale a condizioni più fresche soprattutto nelle ore serali e notturne.



In questo articolo: