Trasporto agevolato per gli studenti, accordo rinnovato. Link Lecce:’E per i prossimi anni?’

Rinnovata anche per quest’anno la convenzione per il trasporto agevolato degli studenti salentini. Link Lecce, però è preoccupata:’I fondi per il rinnovo nei prossimi anni non ancora nel Bilancio di Previsione 2015′

Obiettivo importante quello raggiunto dagli studenti dell’Università del Salento, rappresentati dall’Associazione Link Lecce – Coordinamento Universitario, nell’ultima seduta del CDA. Rinnovato, infatti, l’abbonamento agevolato per il trasporto pubblico. Una convenzione – nata lo scorso 11 ottobre 2013 da un incontro tra Comune del capoluogo salentino, Sgm, Università e ADISU – che consentirà ancora una riduzione del 30% sugli abbonamenti. In quella riunione, Università e Adisu garantirono una copertura economica per la convenzione di durata biennale, mettendo a disposizione rispettivamente 60mila euro e 30mila euro. Nel dettaglio, l’abbonamento ordinario mensile per tutte le linee costerà 19 euro e non 29; quello ordinario mensile per le sole linee 27, invece, costerà 15, 90 euro anziché 24, 20.

Per il secondo anno consecutivo si è riusciti a rinnovare una convenzione che permetterà agli studenti di usufruire di abbonamenti a prezzi più favorevolici scrive Link Lecce in una nota stampanel riconoscimento del diritto allo studio e alla mobilità, che costituisce un diritto inalienabile che supera le logiche del semplice viaggiare e si traduce in uno strumento indispensabile per raggiungere i luoghi della formazione, per intessere relazioni sociali e sviluppare la propria attività”.

Tuttavia Link Lecce esprime forte preoccupazione per il rinnovo della convenzione nel prossimo anno. Ad oggi infatti – ci fanno sapere – non sono stati ancora individuati i fondi dal bilancio d’Ateneo per permettere il rinnovo della convenzione stessa anche nei prossimi due anni. “Ci auspichiamo, pertanto – prosegue il comunicato – che l’Ateneo Salentino nel Bilancio di Previsione 2015, che verrà approvato e discusso a Dicembre negli organi, continui il suo investimento sul diritto allo studio per garantire una reale mobilità degli studenti salentini”. “A Settembre, infatticoncludonogli studenti potrebbero correre il rischio di pagare nuovamente 29€ per tutte le linee e 24,20€ per la sola linea 27, esattamente il 120% in più rispetto a quanto pagavano nel 2012”.
 



In questo articolo: