
Crescere con la consapevolezza che la natura è vita, è amore, è rispetto.
Così, sabato 12 e domenica 13 maggio, presso i locali di via Pepe a Trepuzzi, l’associazione BlaBlaBla organizza una due giorni incentrata sugli orti didattici, dopo il successo dello scorso anno.
Un evento dedicato all’educazione ecologica per i più piccoli, con laboratori e attività a misura di bambino, in grado di unire più generazioni a partire dal concetto del “prendersi cura di”.
Lo spirito dell’iniziativa
L’iniziativa giunge alla seconda edizione e ha come obiettivo istituire piccole comunità di apprendimento formate da studenti, insegnanti, genitori, nonni e produttori locali per facilitare la trasmissione alle giovani generazioni dei saperi legati alla cultura del cibo e alla salvaguardia dell’ambiente.

Un programma pensato per riconnettere bambini e ragazzi con le radici del cibo e della vita.
L’orto didattico vuole instillare nei bambini e nei ragazzi una corretta e sana alimentazione, per una maggiore consapevolezza sull’alimentazione, l’agricoltura e il territorio.
Coltivare è un gesto semplice ed antico, carico di significati. Attraverso le attività di semina e cura i bambini imparano a conoscere ciò che mangiano producendolo da soli e rispettando le risorse del nostro pianeta.
Il programma
Sabato 12 maggio due attività dedicate ai bambini dai 6 agli 8 anni: alle 18 il laboratorio “Percorso sensoriale tra i colori e profumi della terra”, alle 19.00 “Le rose nell’insalata”, laboratorio di pittura creativa con frutta e ortaggi (già proposto con grande successo alle Manifatture Knos nell’ambito del Festival Kids).
Domenica 13 maggio, ore 17.30, secondo appuntamento con il “Percorso sensoriale tra i colori e i profumi della terra”, dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni. Alle 19.00, presentazione del libro, edito da Kurumuny, “Tommaso e l’anguria”, con un laboratorio speciale pensato per i bambini dai 3 ai 5 anni in compagnia dell’autore Mauro Scarpa e l’illustratore Alberto Giammaruco.
Appuntamento finale domenica alle 20.00 con la consegna dei diplomi a tutti i piccoli partecipanti.
Per info e prenotazioni: [email protected] o 3314604754.