
Lilt- Sezione Provinciale di Lecce torna, per la seconda volta, a Teatro con uno spettacolo condotto da Chiara D’Ostuni. I cittadini non-attori si cimentano in questo progetto che ha a cuore il tema dell’inquinamento.
Lo spettacolo, in scena il 1 Luglio al teatro Paisiello di Lecce, mette in luce alcune problematiche del Salento come, per esempio, gli attacchi dei nuovi ‘turchi invasori’. Oltre a questo, il nostro territorio ha vinto il primato per la zona con più alto tasso di tumori e malattie, legate all’inquinamento ambientale.
Secondo Lilt, “come se non fosse già abbastanza, molti politici e istituzioni non si impegnano al massimo per risolvere questi problemi, poiché sedati dagli interessi personali”. “Pentesilea”, oltre che denunciare l’assalto ambientale, vuole lanciare un avvertimento agli spettatori affinché possano interessarsi maggiormente alla civiltà sociale.
Il personaggio più importante dello spettacolo è il coro che rappresenta la collettività, che guarda verso il presente e ne delinea i contrasti. Con il coro si ha la negazione dell’individualismo dato che rappresenta la voce del popolo che, attraverso l’azione del rito comunitario, ha ancora la possibilità di salvare la nostra terra.
La donazione minima è di euro 7.00 e il ricavato sarà donato a sostegno del Centro Ilma.
I biglietti possono essere acquistati fino a venerdì 29 Giugno presso LILT di Lecce oppure la sera stessa presso il Teatro Paisiello. Se si prenota telefonicamente, il pagamento deve essere effettuato in anticipo presso la sede LILT di Lecce in Piazza Italia nei giorni e negli orari indicati.
Regia e drammaturgia di Chiara D’Ostuni
Con: Teresa Bortume, Mariella Galetta, Roberto Lega, Gabriella Luperto, Federica Maruccia, Anna Maria Mazzotta, Silvana Miglietta, Patrizia Sticchi, Rita Tondo.
Scenografia a cura di Silvia Cappello e Cristina Panarese