
Acquistare una copia di ‘Le stelle non tremano’ e ritirare il pass. È questa l’unica condizione richiesta per poter partecipare al ‘firmacopie’ e tornare a casa stringendo tra le mani il prezioso autografo di Dolcenera. Un’occasione da non perdere per i fan della cantante salentina ospite, oggi, alla Feltrinelli di via Templari per presentare il suo ultimo disco di inediti, il sesto nella sua carriera, che a tre anni di distanza da ‘Evoluzione della Specie 2’ promette di bissarne il successo.
Dopo una lunga assenza, Emanuela Trane (questo il suo vero nome) è tornata con un nuovo progetto discografico uscito, non a caso, l’11 settembre: «Pochi sanno che questa data –racconta la cantautrice – fu scelta da Gandhi nel 1906 per ‘Satyagraha’ il manifesto della lotta non violenta. Ma tutti la associano all'attacco alle Torri Gemelle, la dichiarazione di guerra al mondo. Le stelle non tremano significa proprio questo… non avere paura».
Undici tracce legate da un sottile fil rouge «Mentre scrivevo i testi – racconta l’artista 38enne in un’intervista a Vanity Fair – mi sono resa conto che stavo parlando sempre dello stesso tema: la paura del futuro». Undici canzoni tra cui Fantastica, il singolo uscito già da tempo e dedicato ad un amico che studiava ingegneria aerospaziale scomparso in un incidente stradale (“lo sai che quando penso a te le stelle non tremano ma brillano di più”, recita il testo che ha ispirato anche il titolo del cd targato Universal).
Per chi segue Dolcenera da sempre sa che si tratta di un disco più ‘maturo’ in cui si mescolano Kant, Platone e Gandhi, ma anche Herman Hesse, Pasolini e Monicelli. Insomma, l’appuntamento – lo ripetiamo- è al civico numero 9 a pochi passi da piazza Sant’Oronzo. I fan si dovranno trovare lì alle 18.00.