
Domani sera a Sannicola l’eco delle voci autorevoli e geniali degli Italiani che hanno segnato la storia del Bel Paese, da Machiavelli a Foscolo, da Leopardi e Manzoni sino a Gramsci per poi scorrere le righe di Carlo Levi, di Montanelli e di Bocca.
Lo Spettacolo
Lo spettacolo teatrale “Serva Italia, Italiani Strana Gente”, di e con Carlo Mega, è un’antologia di arte, letteratura e storia nostrane. Una pièce imperdibile che ripercorre le radici culturali del popolo italiano per mettere in evidenza i tratti salienti dell’evoluzione storica della nostra coscienza civile.
Carlo Mega
Originario di Sannicola, Carlo Mega è attore e regista teatrale ma anche formatore. Ha lasciato il suo paese natale per stabilirsi a Roma dove è entrato a far parte della Cooperativa Tuscolano di Luca Ronconi, il genio considerato dalla critica il più grande regista italiano del dopoguerra. Dopo anni di lavoro e di ricerca artistica si è poi trasferito a Milano dove ha studiato dizione con uno dei massimi nomi della Civica Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi”, Aino Piodi.
Da discente è passato poi ad essere maestro ed ha organizzato e condotto numerosi laboratori di educazione alla modulazione della voce per docenti e allievi di scuole teatrali.
L’Appuntamento
La serata è organizzata dall’Associazione Culturale Metoxè ed il sipario è fissato per domani, domenica 15 Aprile, alle ore 20:00, presso il Centro Culturale di via Oberdan, a Sannicola. Previsti l’intervento della Presidente di Metoxè Simona Mosco e le letture di Mariaelena Tucci e Fausto Puce.
A cura di Armenia Cotardo