Gravidanza e malattie rare, un corso presso il Polo didattico della Asl Lecce

Un corso che vedrà le relazioni di medici e professionisti nel settore della ricerca. Due le sessioni, una mattutina, l’altra pomeridiana.

In occasione della Giornata Mondiale delle malattia rare, la U.O.C. Ginecologia ed Ostetricia del Polo ospedaliero Vito Fazzi di di Lecce, con il gruppo del Dream (laboratorio diffuso di ricerca interdisciplinare applicata alla medicina) – Asl Lecce e Università del Salento – organizzano il corso ECM, “Gravidanza e malattie rare – il percorso materno-fetale”.

Partner dell’evento numerose associazioni nate per la tutela di chi affronta ogni giorno patologie rare, come ANACC (Associazione nazionale angioma cavernoso cerebrale), APMAR (Associazione nazionale persone con malattie reumatologiche e rare), CIDP ITALIA onlus (Associazione Pazienti di Polineuropatia Cronica Infiammatoria Demielizzante), Associazione Miastenia Gravis, HHT onlus (Associazione Italiana Teleangectasia Emorragica Ereditaria ONLUS), Associazione italiana Sindrome “X-Fragile” sezione Puglia.

L’incontro prevede una sessione mattutina, che si apre con la registrazione dei partecipanti alle ore 8.30, e una sessione pomeridiana che prevede una tavola rotonda che verterà su come gestire al meglio in famiglia una “gravidanza rara” e un “figlio raro”.

L’evento è stato fortemente voluto dal Gruppo Malattie Rare del DReAM, da anni impegnato sul territorio per promuovere il benessere dei malati salentini e delle loro famiglie, nell’ottica della ricerca e del metodo.

L’incontro prevede 7 crediti ECM sono previsti per infermieri, biologi, medici ed ostetriche. In fase di accreditamento anche per gli assistenti sociali.

Location:
Polo didattico Asl Lecce

Indirizzo location:
via Miglietta, Lecce

Data di inizio:
26/02/2019 08:30

Data di fine:
26/02/2019 18:00

Iscriviti alla Newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua e-mail per confermare l'iscrizione