Non sprecare altro sole con le batterie d’accumulo fotovoltaico di Efficasa

Non è facile orientarsi tra le tantissime proposte di sistemi di accumulo da installare su impianti fotovoltaici esistenti o di nuova realizzazione. Le ‘batterie’ consentono un enorme risparmio di tempo e denaro.

Pochissimi anni fa, le fonti rinnovabili e gli impianti fotovoltaici non solo venivano guardati con sospetto, ma erano considerati inaccessibili per il costo troppo elevato per le tasche degli italiani. Oggi non è più così, l’energia alternativa ha fatto irruzione nelle case con milioni di pannelli sparsi per il Paese, da nord a sud, grazie ai micro-impianti a uso residenziale volti all’autoconsumo. Insomma, a dispetto delle previsioni, i privati hanno creduto e continuano a credere nel potenziale del fotovoltaico che, come ogni settore, corre veloce verso il progresso sulla base di quelli già ottenuti. In un futuro, nemmeno troppo lontano, ognuno produrrà l’energia in maniera autonoma.  
  
Capita di avere tra le mani una vera e propria miniera energetica, la luce solare, si tratta ora di riuscire a catturare i raggi nel modo più efficiente ed efficace possibile. Un aiuto, in questo senso, arriva dai cosiddetti sistemi di accumulo su impianti fotovoltaici esistenti o di nuova realizzazione che permettono di ottenere alte prestazioni e di risparmiare (anche grazie agli eco-bonus del 50%. Fino al 31 dicembre 2017, infatti, sarà possibile detrarre dalla dichiarazione dei redditi le spese sostenute per la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico, fino ad un massimo di 96mila euro di spesa). Non solo, si risolve il problema comune della produzione intermittente, attraverso lo stoccaggio di energia che può essere utilizzata anche la sera ed in tutti i periodi in cui gli impianti non ne producono.
  
Le batterie, insomma, sono il futuro energetico. Queste permettono di sfruttare tutta l'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico o mini eolico di casa aumentando considerevolmente la quota di autoconsumo e quindi l'autonomia ed il risparmio. Consentono di ridurre l’acquisto di energia elettrica e di limitarne lo scambio con la rete ottimizzando in modo considerevole l’efficienza del tuo impianto. Ma come sceglierle?
  
Non è facile orientarsi nel mare magnum delle proposte. Piombo gel, ioni di litio, litio ferro fostato, con inverter o senza, monofase o trifase: ce n’è per tutti i budget e tutte le esigenze.
  
Le batterie migliori sono quelle agli ioni di litio e al litio ferro fosfato che sono di più recente tecnologia e hanno un'efficienza maggiore e una vita più lunga. Rispetto alle batterie convenzionali, le batterie al litio consentono una maggiore profondità di scarica, anche fino al 90%, perciò l’energia solare che viene accumulata durante il giorno è ottimizzata per l’autoconsumo al massimo livello.
  
Per questo Efficasa – che ha come mission quella di offrire a ciascun cliente la soluzione migliore – ha allargato il portafoglio di proposte e la gamma di batterie tra cui scegliere.  Tanti i modelli delle migliori marche: Samsung SDI All-in-one, SMA Smart Energy, Varta Element, Fiamm RES, EDP One click ed altre ancora.
  
Sul sito, come sempre, si potranno trovare schede tecniche dettagliate e prezzi trasparenti comprensivi di iva e trasporto e tanti modi per contattare direttamente i nostri consulenti.
  
Visita il sito, scrivi a [email protected] o chiama lo 0832.243198 per parlare con un consulente Efficasa.



In questo articolo: