Il Salento a Siviglia. L’Istituto ‘A. De Pace’ promuove i prodotti salentini

Gli studenti dell’Istituto ‘A. De Pace’ di Lecce, scuola capofila dell’iniziativa, e quello dell’Istituto ‘E. Giannelli’ andranno a Siviglia per promuovere i prodotti di alcune aziende salentine. Un’importante occasione per far vivere agli allievi un’esperienza internazionale.

Ennesima occasione per il Salento per promuovere i suoi prodotti di alta qualità. A mandare avanti il progetto “Piazza in Arte" è stato l’Istituto “A. De Pace” di Lecce, in qualità di capofila. Questa mattina, durante la conferenza stampa di presentazione, la dirigente professoressa Silvia Madaro Metrangolo ha espresso il suo entusiasmo, dichiarando di essere “fiera e orgogliosa del progetto che ha coinvolto tutti gli studenti dell’istituto e che porterà il Made in Italy all’estero”.
 
Infatti l’iniziativa farà “volare” nove ragazzi in Spagna, precisamente a Siviglia, dal 19 al 23 aprile per l’allestimento, all’interno del Palazzo de Las Sirenes, di un’esposizione di prodotti artigianali salentini realizzati dagli studenti durante i tirocini presso le aziende locali che li hanno accolti. Sei i ragazzi dell’Istituto “A. De Pace” di Lecce che hanno realizzato il logo dell’evento e tre quelli dell’Istituto “E. Giannelli” che hanno creato i gadget che saranno portati a Siviglia. Fra questi spuntano i piattini con il disegno del galletto tipico salentino. 
 
“Colì Antonio Ceramiche” di Cutrofiano, “Maglio Cioccolateria” di Maglie, “Pastificio Tridici” di Alliste, “MustLab Comunicazioni” di Lecce. Sono queste le aziende protagoniste dell’evento che è finanziato dal MIUR e che vede come partners l’Istituto “E. Giannelli” di Parabita, il Politecnico “Made in Italy S.C.aR. L.” di Casarano, l’associazione “IRIS” (Istituto di Ricerca Internazionale per lo Sviluppo) di Leverano, Confartigianato Lecce, con il suo direttore Carmine Mandorino, e la Escuela Formacion Artesanos de Gelves “Luca Della Robbia“ di Siviglia, in qualità di partner straniero che coadiuva le attività in loco. 
 
“Un percorso – sostiene la professoressa Augenti – che vedrà in Spagna la promozione dei prodotti delle aziende salentine. Un’alternanza scuola-lavoro – continua – applicato al Made in Italy grazie ai nostri studenti che hanno acquisito competenze in diversi campi”. Vari, infatti, i settori da cui provengono gli allievi, come quello della ceramica o della moda, fino ad arrivare al campo della grafica e proseguendo con tanti altri ambiti. L'evento – che è stato inserito nella famosa "Feria" di Siviglia – prevede numerosi incontri e workshop. 
 
Un contesto internazionale, dunque, in cui verranno catapultati gli studenti che potranno affrontare una nuova esperienza e “che sono riusciti ad entrare nel centro di Siviglia con i manifesti che promuovono sia l’Istituto A. De Pace sia la Puglia con i suoi prodotti agroalimentari”, afferma una delle professoresse della scuola. “Ogni settore – comunica la Dirigente Metrangolo – è stato investito con le proprie peculiarità. Sappiamo che i ragazzi – conclude – saranno all’altezza del compito”. 
 

di Eugenia Giannone



In questo articolo: