Il nome Torre del Serpe è legato ad un'antica leggenda. Ogni notte un serpente saliva dalla scogliera per bere l'olio che teneva accesa la lanterna del faro, ma un giorno....
Cambiano il nome da regione a regione, ma hanno una cosa in comune: sono uno dei dolci più famosi di Carnevale. Ecco la ricetta per preparare le chiacchiere.
Uno dei piatti salentini più apprezzati e amati è il polpo alla pignata, una ricetta antichissima e facile da preparare. Il segreto è tutto nella cottura: si cucina con l’acqua sua stessa!
I taralli dolci al vino sono una versione golosa e 'zuccherosa' del prodotto da forno tipico della Puglia. Bastano pochi ingredienti per un biscotto tutto da gustare.
Torna alla ribalta il tema per eccellenza nelle politiche di sviluppo locale, quello dei porti turistici. La provincia di Lecce con i suoi 285 chilometri di costa ne ha un bisogno irrinunciabile
L'evento si sarebbe dovuto svolgere la settimana scorsa, ma è stato rimandato a causa del maltempo. Appuntamento domani con una serie di appuntamenti civili e religiosi