Legumi, cime di rapa e tocchetti di pane fritto: sono gli ingredienti dei muersi fritti con le rape, un piatto della tradizione culinaria salentina unico, saporito e ricercato anche dai turisti
Anche quest'anno, come accade da secoli, tornerà a bruciare la monumentale pira costruita con le fascine di tralci di vite, in onore di Sant'Antonio Abate.
Il meraviglioso mosaico della lupa in piazza Sant'Oronzo è protagonista di una simpatica superstizione. Secondo la credenza popolare, camminare sopra lo stemma porterebbe sfortuna.
Si è chiuso con numeri importanti l'anno 2024 suo fronte turistico. L'amministrazione comunale stila il suo bilancio e rilancia in vista della prossima stagione
Ultimo giorno, il sei gennaio, per ammirare i capolavori del presepe di sabbia, l'appuntamento del Natale promosso dall'Associazione "promuovi Scorrano"
Le torri colombaie, costruzioni rurali tipiche del Salento, raccontano un’epoca che sembra lontana: quando allevare e possedere colombi era un privilegio di pochi
Il Faro di Punta Palascia è una meta fissa per i tantissimi salentini e turisti che si sono dati appuntamento l'ultimo giorno dell'anno nel punto più orientale d'Italia per assistere alla prima alba.