
Un’idea nuova che abbraccia il mondo della pietra: i proprietari, infatti, provengono da una famiglia storica nella produzione e lavorazione della pietra leccese, uno spazio espositivo presso la Zona Industriale del paese della Grecìa, (in quella Corigliano che oggi viene premiata anche dal Touring Club con la bandiera arancione), in cui convivono concezioni nuove in ceramica e quelle più tradizionali in pietra.
Midiva espone articoli di design d’autore, pezzi unici che possono soddisfare le richieste più esigenti, attraverso una vasta gamma di proposte di vasche e piscine in pietra, ma anche ceramica e maiolica per l’architettura d’interni.
Molti espositori sono Salentini, Midiva ha soluzioni a kilometro zero perché si possono trovare opere o prodotti di artigianato realizzati nel territorio.
Midiva crea il giusto connubio tra classico e moderno con proposte fantasiose ed alternative dove possono incontrarsi colonne in pietra e pareti in ceramica coloratissima stile pop art, angoli bar e piscine in pietra leccese decorate in un patchwork di ceramica, soluzioni creative per soddisfare anche le più sofisticate esigenze di architetti e designer.
Negli oltre trecento metri quadri di esposizione si possono trovare piatti in ceramica dipinti a mano di Pierpaolo Gaballo con "piattoquadro", insieme ad insolita chaise lounge “chiodo fisso" opera dell’architetto Romano Alcide Rizzo una seduta in legno e cemento.
Diego Bramato espone un’altra seduta "Ju-Chair” rivestita in juta, Andrea Di Tondo e Linda Lisi propongono un’innovativa lampada "Cubo" in pietra leccese e plexiglass e altre opere frutto della creatività di Archilab Studio.
Midiva apre le porte all’arte con una progettazione personalizzata in 3D per concepire in maniera funzionale gli spazi e vederli in anteprima, ma soprattutto collabora con firme prestigiose di progettisti arricchendo il panorama del design salentino.
A cura di Anna Manuela Vincenti