
Dipingere una zanzariera, renderla più decorosa e soprattutto non dimenticarsi che esiste! Un sistema efficace contro zanzare e bernoccoli.
Materiale: stencil e smalto all’acqua. La zanzariera d’estate è il sistema più innocuo e più usato per difendersi da insetti e zanzare ma spesso risulta brutta da vedere e invisibile agli occhi. Tant’è vero che si tratta della prima amica dei bernoccoli.
Abbiamo qui una carinissima soluzione per evitare tutto questo,seguite questo cosiglio: coloratela! Puoi decorare la tua zanzariera con la tecnica dello stencil,di facile esecuzione e davvero molto economica.
Lo stencil è infatti una mascherina di plastica, cartone o altro materiale, intagliata con forme e sagome. I più abili possono realizzarne una da soli, altrimenti se ne trovano in commercio di tutti i tipi, di tantissime forme e dimensioni.
Per applicare la tecnica dello stencil si dovrà riportare la zanzariera su un piano (sul quale è stato preventivamente steso un foglio di carta bianco per non sporcare) , e appoggiare lo stencil (la forma che si vuole ottenere) colorandolo all’interno con la vernice scelta.
Si può utilizzare davvero di tutto,dai fiori alle farfalle a qualsiasi altro tipo di forma e colore. Se la mascherina è pulita (quelle di plastica possono essere risciacquate e asciugate) può essere riutilizzata anche a rovescio per creare un tipo di figura leggermente diversa.
Il materiale usato per la decorazione è lo smalto all’acqua; il colore deve essere scelto in base a quelli già presenti nell’arredo sia esterno che interno.