
Regolamentare il controllo da parte del personale del Comando di Polizia Locale della viabilità all’interno del Presidio ospedaliero “Vito Fazzi” in Piazza Filippo Muratore, dell’ex ospedale “Vito Fazzi” in piazza Bottazzi e dell’OPIS con ingresso da via Miglietta e da Viale Rossini.
Questo l’intento con cui è stata firmata questa mattina, all’Open Space di Palazzo Carafa, la convenzione tra Asl e Comune di Lecce che, dal canto suo, utilizzerà le aree come parcheggio pubblico durante i fine settimana, i festivi e i prefestivi. Al fine di non causare disagi agli utenti della struttura sanitaria, l’uso del parcheggio sarà concesso dalle 15.00 del sabato o prefestivo alle 24.00 della domenica o festivo.
L’ingresso alle aree viene così disciplinata e il controllo verrà svolto da parte della Polizia Locale del Comune di Lecce e di tutte le autorità preposte, al fine di garantire una corretta viabilità.
Motivazioni
La convenzione, che avrà una durata di cinque anni, sarà finalizzata a garantire il rispetto delle norme e dei divieti presenti all’interno delle strutture sanitarie soprattutto per quanto riguarda lo spinoso capitolo della ‘sosta dei veicoli’ fuori dagli spazi previsti. I tanto noti parcheggi selvaggi che intralciano la normale circolazione e la strada anche ai veicoli di soccorso.
I soldi delle multe andranno al Comune
Tutti i proventi delle sanzioni comminate per la violazione alle norme del Codice della Strada andranno all’amministrazione comunale di Lecce che si assume anche l’onere di sostenere, nelle sedi opportune, gli eventuali ricorsi degli automobilisti che riterranno di essere stati ingiustamente multati.
Un caos parcheggi a cui porre rimedio
La questione si era fatta urgente, anche dopo l’annuncio in sede di Consiglio comunale da parte del sindaco Salvemini della realizzazione di un’area di sosta a pagamento nei pressi dell’ospedale per combattere i parcheggiatori abusivi. La polemica era montata immediatamente.
La questione dei parcheggi all’interno delle aree di piazza Muratore e delle strutture che ospitano ambulatori e uffici, come quelle di via Miglietta e di piazza Bottazzi, era impellente e richiedeva un intervento strutturato.
Già lo scorso anno si era tenuto un incontro in Commissione Controllo al Comune di Lecce sul caso-parcheggi dell’ospedale Vito Fazzi. Le associazioni di volontariato impegnate su questo fronte chiesero soluzioni celeri. Per la Asl, l’ingegnere Pisanello affermò “serve disciplinare gli accessi”.
La firma
Ed ora almeno un accordo scritto c’è e prevede un intervento strutturato e multe per chi non rispetta i divieti e le limitazioni d’accesso.
Non solo. La convenzione disciplina anche l’utilizzo delle aree del Poliambulatorio del D.S.S. di Lecce- ex Ospedali “Vito Fazzi” ed “OPIS” come parcheggio pubblico durante i fine settimana, i festivi ed i prefestivi.
A firmare la convenzione il sindaco di Lecce Carlo Salvemini e il direttore generale della Asl di Lecce Ottavio Narracci.