Caldo, caldo, e ancora caldo. Dopo il fine settimana dal sapore decisamente estivo che ha animato le spiagge del litorale salentino da est ad ovest indistintamente, anche il lunedì non è stato da meno. Chi lavora ha dovuto soffrire l’afa chiuso in ufficio dietro la scrivania, gli altri hanno ripreso i teli e con i costumi colorati appena ritrovati nel fondo dell’armadio si sono recati nuovamente al mare a godersi la giornata.
Il bel tempo lo consente, era previsto e non ha deluso, le temperature al di sopra dei 30 gradi, con picchi di 35 nelle ore clou, non hanno lasciato alternative, impegni permettendo. E poi è giugno, l’ansia da “abbronzatura dorata da sfoggiare” inizia a farsi sentire un po’ come la voglia di gelato, di frutta, di cibi leggeri. Insomma, chi in questo weekend voleva prendere la prima tintarella in completo relax è stato accontentato.
Poi cala la sera e… piove, improvvisamente. Anzi, diluvia. Già dalle sette di questo pomeriggio chi ha alzato gli occhi al cielo ha intuito che non prometteva nulla di buono. Nuvoloni neri hanno spazzato via, in men che non si dica, afa e gioia. Una pioggia incessante, infatti, si sta abbattendo in queste ore in molti comuni salentini e nel leccese è stata una tromba d’aria, inattesa e veloce, a spaccare l’orizzonte. Nessun danno, solo questo vortice a forma di imbuto che con fare quasi minaccioso ha occupato il panorama.
Certo i temporali serali rinfrescano l’aria, dandoci un po’ di sollievo durante la notte, ma chi aveva fatto programmi domani, magari al mare, magari in giro, appena sveglio che tempo dovrà aspettarsi? Stavolta i meteorologi non potranno essere d’aiuto. Forse, perché ad onor del vero, dei temporali improvvisi qualcosina l'avevano accennata.