
Il vortice Igor responsabile del ‘freddo’ fuori stagione che ha caratterizzato questi primi giorni di maggio sta per lasciare il Belpaese con il suo carico di piogge e temporali che hanno interessato prima il centronord, poi anche il Sud. I metereologici non hanno potuto far a meno di “notare” che l’asticella della colonnina di mercurio non è riuscita a superare i 19/20 gradi, valori lontani dalla media del periodo.
La bella stagione scalpita per imporsi e secondo gli esperti ci riuscirà già da mercoledì 10 maggio, quando l’anticiclone proveniente dall’Africa regalerà soprattutto alla Sicilia e alle regioni meridionali un anticipo d’estate con i sani crismi. Hannibal, una delle correnti più temibili in termini di caldo, innalzerà finalmente le temperature che raggiungeranno tranquillamente anche i 30 gradi, con picchi anche di 35. Un miraggio visto l’andazzo di quest’ultimo periodo.
Bisogna avere, insomma, solo un po’ di pazienza. Per “godere“ del sole e del bel tempo toccherà aspettare almeno il fine settimana quando gli ‘effetti’ di Hannibal si avvertiranno con maggiore forza. Non sarà una "canicola soffocante", come accade in piena stagione a luglio/agosto.
Questo stato di ‘grazia’ dovrebbe durare almeno 15 giorni, giusto il tempo per far dimenticare questa primavera un po’ capricciosa, almeno ad una parte dello stivale. L’Italia, infatti, sarà spaccata a metà: il Nord continuerà ancora a fare i conti con piogge e temporali sparsi.
Probabilmente sarà solo una parentesi. Una nuova ondata di maltempo è attesa per la fine di maggio/inizi giugno, ma c’è tempo e nel frattempo possiamo pensare di prenotare un posto in prima fila in spiaggia.