La polizia municipale dona il sangue per il nuovo reparto di oncologia pediatrica del Vito Fazzi

Si sono svolte nella mattinata le operazioni per la donazione del sangue da parte della Polizia Locale di Lecce, in collaborazione con l’associazione ASDOVOS. Postazione presso il Comando di viale Rossini.

Vigili urbani in fila per motivi di solidarietà. Nel corso della mattinata, presso il comando di Polizia locale di viale Rossini, l'autoemoteca del servizio immunotrasfusionale dell'Ospedale Vito Fazzi ha stazionato dalle ore 8, accogliendo una trentina donatori in divisa, con in testa il Comandante Donato Zacheo, a cui si sono aggiunti alcuni residenti del quartiere.

La raccolta di sangue della giornata sarà devoluta al nuovo reparto di Oncologia Pediatrica, anche se le prime intenzioni erano quelle di tendere la mano alle popolazioni colpite dal sisma appena un mese fa.

"Quando si tratta di dare un aiuto siamo sempre pronti a farlo – ha dichiarato il comandante Zacheo – Che sia per un'emergenza nazionale o per le esigenze ordinarie dell'ospedale poco importa. Sono molto soddisfatto della risposta degli operatori al nostro appello. Molti di loro sono donatori abituali, alcuni hanno donato oggi per la prima volta, ma tutti si sono dimostrati sensibili e disponibili. Visto il risultato è nelle nostre intenzioni far diventare "La giornata della donazione del sangue della Polizia Locale di Lecce" un appuntamento fisso, con cadenza semestrale".

Una boccata d’ ossigeno quella di oggi per il dott. Gianfranco Sacquegna, medico responsabile del servizio odierno “Ieri sera abbiamo esaurito sangue di gruppo A e B. È una rincorsa continua fra le richieste di sangue che provengono da tutti i reparti dell'Ospedale e dalle case di cura e la raccolta dai donatori volontari. Oramai siamo a circa 14.000 prelievi all'anno sul nostro territorio. Una cifra che si è stabilizzata negli ultimi due o tre anni e che rappresenta un buon risultato se si pensa ai circa 8000 prelievi a cui ci dovevamo affidare fino al 2008, ma purtroppo la richiesta corre più veloce".

Assente giustificato l’assessore al traffico, Luca Pasqualini, il quale non ha potuto donare per aver compiuto il gesto nel mese di agosto. Il titolare della delega assessorile ci ha tenuto comunque a passare presso l’autoemoteca per salutare donatori e staff sanitario. "Spero proprio di potermi aggregare al gruppo per la prossima donazione, in primavera".



In questo articolo: