
La dolcezza e la leggerezza delle note di un pianoforte al cospetto delle possenti e severe mura medioevali di Otranto.
Sarà questo il contrasto artistico-scenografico protagonista del concerto per pianoforte di Pino Fanciullo e Maria Luisa Lattante, in programma questa sera nei fossati del castello della “Città dei Martiri”, nell’ambito della rassegna degli eventi estivi “Otranto, che spettacolo”.
Fanciullo è considerato l’enfant prodige del pianoforte pugliese. Maestro di piano già dall’età di 16 anni è considerato una stella del firmamento musicale di questa terra.
All’interno del cartellone Otranto che spettacolo, il concerto di Pino Fanciullo e del soprano Maria Luisa Lattante rappresenta un’occasione imperdibile per vivere emozioni forti.
Un’esperienza densa di significati culturali arricchita dalla presentazione del libro dal titolo “La tattica di Oronzo” di Roberto Chirico edito da Manni e promosso dall’associazione Alba mediterranea.
Si tratta di una esperienza di altissimo valore civico che trae spunto da un progetto di inclusione sociale con finalità turistica e promozionale.
Ma Otranto, che spettacolo si prepara alla sua settimana clou. Il 16 sarà di scena nel Fossato il ritmo magico della pizzica ballata da Serena D'Amato (Sabato 16 agosto, ore 22) all'interno dell'evento "La Birra del Ragno" in partnership con la Birra Peroni; il 19 agosto sarà la volta di Uccio De Santis e dei Mudù; il 21 di scena il musical con Notredame de Paris. Tutte le informazioni sulla pagina facebook di Otranto, che Spettacolo!