Partito il conto alla rovescia per Birra e Sound, presentata l’edizione 2022 dell’evento

Dopo due anni di stop causa covid torna dall’1 al 7 agosto l’evento di Leverano. In scena birra, enogastronomia, concerti e animazione.

Oltre 150 tipi di birre in arrivo da ogni parte del mondo, le ultime produzioni di casa Birra Salento, birrificio artigianale con sede a Leverano che, partito con la coltivazione di varietà di orzo distico, proprio negli ultimi due anni ha allargato il suo legame col territorio e la sua identità, alla coltivazione di luppolo locale e alla realizzazione di una malteria, la prima del Salento; una festa accessibile a tutti, con Abilfesta, grazie alla presenza di interpreti Lis per consentire l’ascolto dei momenti più salienti ai non udenti e tutti i menù in Braille. Sarà inoltre garantito il servizio di trasporto disabili con accompagnamento fino agli stand e, novità di questa ultima edizione, alcuni ragazzi disabili che, messi sotto contratto, lavoreranno all’interno della manifestazione.

Partito il conto alla rovescia a Leverano, dove, lunedì 1 agosto, dopo due anni di stop, andrà in scena l’evento Birra e Sound 2022. Dall’1 al 7 agosto, nella cittadina salentina, si alterneranno birra, enogastronomia, concerti e animazione.

“Dopo due anni di stop rilanciamo questo evento, alcuni anni nel nostro territorio sembrava strano parlare e investire sulla birra, ma siamo riusciti a integrarci in questo contesto e a portare opportunità socio-economiche”, ha affermato nel corso della conferenza stampa di presentazione Maurizio Zecca, patron della manifestazione”.

“Abbiamo coltivato tre terreni di luppolo – prosegue Zecca, che è qualcosa di nuovo nel Salento e posato la prima pietra della malteria, per fare sì che si completasse la filiera, un progetto molto green il nostro, basti pensare che anche lo scarto del luppolo viene riutilizzato”.

Saranno 150, ripetiamo, le birre presenti, all’interno dell’area mercatale leveranese, con tre tipologie: internazionali, speciali e artigianali. Oltre 20 saranno gli stand alimentari e un’area destinata alla salute e al benessere.

“Birra e Sound è un evento nato dalla lungimiranza di Maurizio Zecca”, ha dichiarato, invece, l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci.

“Lo ringrazio per questa opportunità data al territorio – ha concluso. Grazie a lui la birra è diventata un elemento identitario di Leverano”

“Questa iniziativa è un’occasione che coniuga economia, musica e identità del territorio”, sono state le parole del Presidente della Provincia, Stefano Minerva.

“Questi tre elementi continuano a essere la forza del Salento. Ringrazio Maurizio Zecca che è riuscito a portare avanti eventi importati come questo”, ha concluso.

Tra i musicisti che si alterneranno sui due palchi di Birra e Sound, infine, ci saranno: Sud Sound System, Officina Zoè, Dj Mario Fargetta, Avvocati Divorzisti e Antonio Castrignanò.



In questo articolo: