Nonostante le numerose polemiche che hanno accompagnato la campagna dedicata alla sensibilizzazione sul tema della fertilità, il Ministero della Salute presenta oggi la prima giornata nazionale della prevenzione e informazione denominata "Fertility Day".
Tra le varie iniziative previste sul territorio nazionale, il Centro Medico Tecnomed di Nardò, in collaborazione con le associazione nazionali Cecos Italia e Progetto Endometriosi – A.P.E. Onlus, ha organizzato una giornata interamente dedicata al delicato argomento, durante la quale verrà offerta la possibilità di sottoporsi ad uno screening gratuito della fertilità oppure di partecipare ad un dibattito a porte aperte.
«Noi di Tecnomed – spiega il promotore dell'evento, Giovanni Andrea Coppola – siamo impegnati da oltre trent'anni nella ricerca e nella clinica applicata alle medicina della riproduzione umana, e crediamo fermamente nell'importanza della prevenzione e dell'informazione. L'autodeterminazione della donna, dell'uomo e della coppia, nello scegliere quando e se procreare è un diritto inalienabile e rispettabile. Nella quotidianità dei nostri ambulatori, però, incontriamo coppie che non hanno percezione che la natura non ci ha progettati per essere fertili a tutte le età ed in qualsiasi circostanza. Il rimandare una gravidanza può essere una scelta libera oppure obbligata da contingenze fisiche così come da condizioni sociali ed economiche, ma siamo certi che il poter applicare il precetto del ‘nosce te ipsum’ a questo tema, ovvero riconoscere la propria limitatezza e finitezza così come il proprio potenziale di fertilità, rappresenti uno strumento utile per essere realmente consapevoli nell'autodeterminazione del proprio presente e del proprio futuro riproduttivo».
Il programma della giornata prevede dei colloqui specialistici andrologici e ginecologici con screening gratuiti del potenziale di fertilità maschile e femminile, in particolare lo spermiogramma per la valutazione della fertilità maschile e il dosaggio di AMH per la valutazione della riserva ovarica femminile. Inoltre, sarà attivo uno sportello informativo curato da A.P.E. Onlus, che sarà a disposizione per chiunque desideri avere informazioni sull’endometriosi e sulle attività dell’associazione. Nel pomeriggio, infine, a partire dalle 18.00, avrà luogo un dibattito sul tema della prevenzione e della protezione della fertilità, durante il quale sarà possibile interagire con gli esperti del settore.
Oggi al via il ‘Fertility Day’, a Nardò colloqui con specialisti e screening gratuiti
Nella città neretina il Centro Medico Tecnomed, in collaborazione con le associazione nazionali Cecos Italia e Progetto Endometriosi – A.P.E. Onlus, ha organizzato una giornata interamente dedicata all’argomento.