OrtoPorto Day 2014: per un’agricoltura a misura d’uomo

Ortoporto è¨ un progetto riabilitativo promosso dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Lecce, e punta ad insegnare ai pazienti le attività di coltivazione.

Anche quest'anno la CRAP Villa Libertini” e la condotta Slow Food di Lecce, la cui sede è da tempo ospitata nella CRAP, organizzano l'ortoPorto day, evento conviviale finalizzato alla raccolta di fondi per l'omonimo progetto recentemente ripresentato e approvato dalla direzione della ASL Lecce. La manifestazione è a sostegno di una sana alimentazione, della valorizzazione delle colture del territorio e della consapevolezza alimentare dei consumatori.

L'attuazione del progetto, patrocinato dall'Assessorato alle Politiche Agroalimentari della Regione Puglia, ha consentito di avviare la coltivazione di un orto in un'area abbandonata attigua alla CRAP, ha addestrato i pazienti ad attività di coltivazione, di discriminazione gustativa e trasformazione dei prodotti. Ha consentito la costruzione di un forno in pietra per la produzione di pane e altri prodotti da forno ed ha recentemente ampliato l'area di coltivazione.

Il progetto continua ad attrarre partner e collaborazioni, quali Masserie Didattiche, il gruppo scout AGESCI e Coldiretti, oltre agli storici sponsor e finanziatori, consentendo lo sviluppo di positive sinergie.

Anche quest'anno sarà occasione di festa per i 14 ospiti, che assieme ad operatori e volontari, sono coinvolti in quella che continua a mostrarsi come una positiva avventura.