
Mai troppo giovani per avviare start-up, o meglio “N2Y4 Startupping” (acronimo di Never too young for startpping): è questo il nome del progetto partito a dicembre e che vede coinvolte cinque scuole medie salentine: l’Istituto “Galilei – Costa” di Lecce che si è fatto conoscere proprio per l’attività svolta in questi anni in tema di imprenditorialità giovanile, il “De Giorgi” di Lizzanello/Merine, l’Istituto comprensivo di Cavallino/Castromediano, il “Polo 2” di Trepuzzi ed il “Galateo” del capoluogo barocco.
Il protocollo d’intesa, infatti, è in stesura e il traguardo da raggiungere è quello di riuscire a coinvolgere i ragazzi della seconda e terza media a lanciare le proprie idee imprenditoriali. E chissà che non diventino business di successo.
In realtà, si tratta di un “progetto pilota” che, a partire dal prossimo anno scolastico, proverà a coinvolgere altre scuole che hanno già espresso l’intenzione e la voglia di aderire.
La prima startup avviata è “Tea-Shirt – La maglietta giusta per thè” ed è stata ideata e curata da 25 studenti dell’istituto comprensivo “Cosimo De Giorgi” di Lizzanello e Merine. In sintesi, è una particolare ed originale serie di magliette che giocano sull’assonanza con la parola inglese Tea (thè).
I giovanissimi imprenditori hanno inventato una grafica che comprende la scritta «I love my Tea-Shirt» con al centro una teiera “personalizzabile”, che può essere “riempita” con diverse grafiche.
- La “Sporty” ha i colori delle squadre del cuore
- La “Flagy” ha alcune delle bandiera più belle (Italia, Usa, Uk e Canada)
- La “MusicStary” ha le star della musica come Jimi Hendrix e Bob Marley
- La “Graphy” ha diverse grafiche fighe e poi, all’occorrenza, si possono anche realizzare vere e proprie personalizzazioni su richiesta dall’acquirente.
La prima tea-shirt prodotta è stata realizzata a marzo in occasione della Festa del Papà, aveva il nome di “Cool Dad”. I ragazzi sono riusciti a raccogliere ordini per circa 100 magliette.
Ma non finisce qui. È già stata pubblicata una pagina Facebook che i giovani studenti stanno aggiornando costantemente per farsi conoscere e anche il sito web su cui i futuri clienti potranno scegliere, ordinare ed acquistare la tea-shirt preferita sta per essere ultimato grazie all'aiuto di Michael Candido, un giovane neodiplomato del “Galilei-Costa” che sta dando una grossa mano sia per la progettazione del sito che per la grafica.
E gli adulti? Ci sono anche loro. Oltre ai due dirigenti del “De Giorgi” di Lizzanello e del “Galilei-Costa” di Lecce, rispettivamente Andrea Valerini e Addolorata Mazzotta, a seguire i giovani imprenditori sono state le insegnanti Maria Luisa Congedo e Nicolina Bianchi della scuola media di Lizzanello e Merine, mentre la supervisione generale del progetto è stata curata da Daniele Manni, prof del “Galilei – Costa”.