
Servitori dello Stato, giornalisti, politici, religiosi e semplici cittadini che hanno pagato con la propria vita il loro impegno a favore della collettività. Nella giornata odierna, un bellissimo momento nel ricordo di queste persone, ad Otranto, dove vi ha preso parte anche il SAP (Sindacato Autonomi di Polizia) di Lecce. Presso la Cattedrale della città idruntina, infatti, è avvenuta Celebrazione Eucaristica officiata da Mons. Donato Negro, Arcivescovo di Otranto, in onore delle Vittime del Dovere, della Memoria e della Giustizia, alla presenza delle massime Autorità Locali e Provinciali, rappresentanti delle Forze di Polizia e dei Famigliari delle Vittime del Dovere di questa Provincia.
Evento di chiusura a Monte Sant’Angelo
“Una bellissima partecipazione assieme alle massime autorità”, ha detto il segretario provinciale del SAP Lecce, Carlo Giannini, contattato in mattinata da Leccenews24.it per un brevissimo commento sulla giornata. Una giornata, dunque, emozionante e dedicata al ricordo di persone che, in nome del dovere, hanno dato la loro vita. Al termine della Celebrazione Eucaristica, dieci ciclisti appartenenti alla Polizia di Stato, intraprenderanno un Cammino in cinque tappe, che attraversando le città di Brindisi, Taranto, Matera, Bari, Barletta e Foggia, porteranno il messaggio di solidarietà a Monte Sant’Angelo, dove il 19 maggio è in programma il grande evento di chiusura al Santuario di San Michele Arcangelo, protettore della Polizia di Stato.
Memorial Day 2018
L’iniziativa rientra nel Memorial Day 2018, organizzato dal Sindacato Autonomo di Polizia (Sap) e nella cui rassegna di eventi, si inserisce il Cammino della Memoria che è iniziato il 6 maggio e terminerà il 19. Come ogni anno il Cammino della Memoria seguirà l’itinerario della cosiddetta via Micaelica, partendo da Piazza San Pietro a Roma, fino ad arrivare a Monte Sant’Angelo, nel Gargano, presso il Santuario di San Michele Arcangelo.
Durante il percorso, si aggiungeranno anche le cosiddette “staffette” della Memoria che partiranno dalle città di Aosta, Udine, Lecce, Palermo e Reggio Calabria, per confluire il 19 Maggio presso Monte Sant’Angelo. Tutte le celebrazioni negli ambiti del Memorial Day, si concluderanno giovedì 24 maggio 2018 con la commemorazione del milite ignoto presso l’Altare della Patria a Roma.