
Si è tenuto questa mattina, presso il Must – Museo Storico della Città di Lecce – il terzo appuntamento con la rassegna d’incontri intitolata “A colazione con…” e messa a punto dall’Assessore Provinciale al Lavoro e Formazione Professionale, Ernesto Toma. Ospite della chiacchierata, Antonio De Vito, Direttore Generale di Puglia Sviluppo S.p.a.
Terzo Appuntamento per il ciclo di incontri denominato “A colazione con…”, promosso da Ernesto Toma, Assessore provinciale alle Politiche del Lavoro e Formazione Professionale della Provincia di Lecce. Ospite al Must (Museo Storico della Città di Lecce) c’era, questa mattina, Antonio De Vito, Direttore Generale di Puglia Sviluppo S.p.a., con il quale si è dialogato sul tema “Imprenditorialità, Sviluppo e Competitività”. Dopo le colazioni con Raffaele Fitto e Vincenzo Zara, arriva così il momento di incontrare gli attori del sistema imprenditoriale e creditizio. “Sono entusiasta della partecipazione dimostrata nei primi due incontri tematici e dell’interazione tra gli attori coinvolti, ciò mi stimola a continuare nella direzione intrapresa – afferma Ernesto Toma, che prosegue – la persona al centro dell’analisi dei fabbisogni territoriali, per programmare e realizzare azioni strutturate in grado di orientare efficacemente le risorse umane del nostro territorio”.
La mission dell’iniziativa è chiara: superare la frammentazione di realtà attive nei diversi settori dell’economia locale, favorendo il confronto e la collaborazione, al fine di far emergere le urgenze e gli obiettivi di medio-lungo termine che necessitano di condivisione per essere perseguiti. Una rete collaborativa che, attraverso la contaminazione di relazione umani e professionali, crei valore. Il Direttore De Vito ha illustrato la propria attività, offrendo spunti di confronto interessanti: “Ci troviamo in un momento delicato non solo a livello locale, ma anche nazionale. I cicli economici pongono le amministrazioni comunali a dover programmare quelle risorse che potrebbero incidere a livello produttivo. Puglia Sviluppo è una Società in house della Regione Puglia che svolge varie attività. Un organismo intermedio che gestisce strumenti agevolativi, rivolgendosi a soggetti che vogliono avviare o consolidare la propria impresa – specie quelle di piccole dimensioni. Ci sono investimenti in essere di 2 miliardi e 400 milioni di euro, a livello regionale, per incrementare lo sviluppo produttivo”.