
Non più un unico lotto ma quattro, al fine di semplificare e procedure e ridurre al minimo i tempi di esecuzione dei lavori, consentendo alle aziende del territorio di tornare protagoniste dell’esecuzione di interventi così strategici per il Salento.
Questa, in sintesi, la principale novità prevista dal Piano di manutenzione e sfalcio lungo le strade di propria competenza varato dalla Provincia di Lecce.
Una modalità operativa voluta e messa in campo dall’Amministrazione provinciale, sulla scorta delle criticità emerse lo scorso anno lungo i circa 200 km di strade provinciali.
“Memori delle criticità emerse durante i lavori dello scorso anno, abbiamo scelto di semplificare le procedure. Si è voluta dare priorità agli interventi lungo le litoranee e lungo le strade di collegamento fra queste ultime e i centri abitati limitrofi, oltre che alle strade a più elevata densità di traffico”, commenta il Presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva.
I quattro lotti, per un importo complessivo pari a circa 450mila euro, sono stati affidati agli uomini e ai mezzi di Alba Service e a tre ditte risultate aggiudicatarie dei lavori.
“Nonostante i ritardi dovuti all’emergenza Covid che, di fatto, ha interrotto per mesi le attività degli uffici e pur vivendo un contesto di difficoltà economico-finanziaria senza precedenti, oggi la Provincia di Lecce c’è e torna a investire tempo e risorse sulla sicurezza e sull’ambiente, con attività di manutenzione e sfalcio in tutto il Salento”, ha dichiarato, invece, Germano Santacroce, consigliere provinciale delegato alla Viabilità.
“Dopo l’aggiudicazione provvisoria e la consegna dei lavori sotto riserva di legge – conclude Santacroce – contiamo di poter vedere le strade del Salento ripulite in tempi ragionevolmente contenuti”.