5 metri di altezza per 3 di diametro e migliaia di bottiglie di plastica riciclate, raccolte con l’aiuto degli studenti delle scuole elementari. È il primo albero di Natale eco-sostenibile realizzato dai volontari del circolo Legambiente di Monteroni con lo scultore Marco Mariano.
Riciclare si può, soprattutto a Natale. Perché passate le feste il messaggio, quello vero, resta eccome. Prima di tutto nei ragazzi coinvolti in prima persona nella realizzazione di un albero di natale interamente ecosostenibile. 5 metri di altezza per tre e più di diametro e migliaia di bottiglie di plastica riciclate. E se il senso che si vuole trasmettere è che un oggetto destinato a diventare un rifiuto può essere riutilizzato con un pizzico di creatività e manualità, qualità ormai in disuso che devono essere invece stimolate e valorizzate ecco colta l’importanza. L’iniziativa è partita dai volontari del Circolo Legambiente “P. Medagli” di Monteroni in collaborazione con lo scultore Marco Mariano e con il prezioso aiuto degli studenti delle scuole elementari del paese che hanno raccolto le bottiglie nell’ambito della settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti 2013. Il tutto con un duplice obiettivo: addobbare per Natale la piazza del paese in modo alternativo, evitando così inutili e dannosi tagli di alberi che hanno pochissime probabilità di sopravvivere dopo il periodo natalizio ed educare ad un uso più consapevole di tutto ciò di cui abbiamo bisogno, nella speranza di imparare, partendo dai più piccoli, ma rivolgendosi ovviamente a tutti, a ridurre la produzione di rifiuti. Il primo passo di una strada più lunga da percorrere nel tempo
MARCO MARIANO Scultore
Marco Mariano, 28 anni originario di Monteroni di Lecce, scultore e docente di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti “Fidia” di Vibo Valentia. Autore di diversi monumenti ed opere pubbliche, ha al suo attivo molteplici premi e riconoscimenti in attività nazionali ed internazionali.