Cambia la raccolta differenziata a Porto Cesareo. Più controllo e vigilanza

Il Comune di Porto Cesareo ha dato il via al cambiamento del sistema di raccolta differenziata. Importanti le novitè

Il Comune di Porto Cesareo mira all’aumento delle percentuali di raccolta differenziata. Prevista la rimodulazione del servizio, controllo, vigilanza e premialità le azioni in cantiere. I dettagli oggi in conferenza stampa

 “Rimodulazione del Servizio di Igiene Urbana su tutto il territorio della Marineria di Porto Cesareo è il progetto messo in atto dal Comune di Porto Cesareo, presentato in mattinata a palazzo Adorno. Ad intervenire il sindaco, Salvatore Albano, l’assessore all’Ambiente Paola Cazzella e l’assessore provinciale Silvano Macculli.

Ad essere ilustrate sono state le varie iniziative intraprese dall’amministrazione comunale di Porto Cesareo per aumentare le percentuali di raccolta differenziata.
In stretta sinergia con Bianco Igiene Ambientale S.r.l., il Comune ha adottato un nuovo sistema di raccolta differenziata, più moderno ed efficace, che prevede per il centro cittadino di Porto Cesareo una variazione del sistema “porta a porta” attuale, pianificando al meglio i giorni di conferimento e le frazioni da conferire.

Ad ogni utenza verrà distribuito un bidoncino di colore bianco, in aggiunta alle attrezzature già in uso (bidoncini blu per l’indifferenziato, verdi per il vetro, sacchi gialli per plastica e lattine), dedicato alla raccolta della carta e cartone. A Torre Lapillo, invece, sarà attivato gradualmente il cosiddetto sistema “porta a porta”, con l’eliminazione dei cassonetti stradali. Si partirà da subito da una striscia di territorio vicinissima alla Torre dove si verificano i maggiori episodi di abbandono di rifiuti vicino ai cassonetti stradali.

Non da ultimo, nei prossimi giorni sarà perfezionato il sistema di premialità per gratificare i contribuenti che meglio effettueranno la raccolta dei rifiuti in modalità differenziata.
Anche a questo scopo, un’intensa campagna di sensibilizzazione sarà attivata in tutto il territorio cesarino a partire dai facilitatori ambientali che già dalla prossima settimana gireranno il territorio per spiegare ai cittadini e consegnare il materiale informativo con le istruzioni a cui attenersi. “Avere un servizio di raccolta differenziata efficace ed efficiente – ha illustrato il sindaco Salvatore Albano – vuol dire non solo salvaguardare l’ambiente e il proprio territorio, migliorare la qualità della vita e il benessere di ognuno, ma anche contenere il costo che il Comune deve sostenere per il servizio, costo a carico di tutti i cittadini. Per realizzare tutto questo però abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti:cittadini e turisti. Solo con la collaborazione di tutti sarà possibile raggiungere questo importante traguardo”.

Al primo cittadino jonico  si è unito l’assessore CazzellaQuesto progetto è stato fortemente voluto da tutta l’amministrazione e ha richiesto un duro impegno da parte di tutti: azienda, amministratori, uffici. Un progetto importante che si inserisce in una serie di altre iniziative ambientali in cantiere (guardie ecologiche volontarie, progetti sul riuso del rifiuto, ecc.) che si prefiggono due obiettivi: ridurre i rifiuti e differenziarli nel modo più corretto possibile. Il tutto passa dall’impegno di tutti. Lancio un appello, dunque, perché rimango della convinzione che solo in sinergia si possono raggiungere i migliori risultati”.