App YouPol della Polizia di stato, un trend in crescita che aiuta nella prevenzione

L’applicazione YouPol, per smartphone, tablet e computer, nasce nel 2017 come strumento pratico ed immediato di comunicazione fra cittadini e Polizia di Stato, per prevenire e contrastare il bullismo, lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Anche quest’anno si ripropone la campagna di informazione all’utilizzo dell’App della Polizia di Stato YouPol che grazie alle precedenti campagne di promozione realizzate sia attraverso la stampa che dagli operatori di Polizia durante gli incontri nelle scuole, ha avuto un notevole incremento delle segnalazioni a livello nazionale. Il trend in crescita è stato elaborato attraverso una statistica dal Ministero dell’Interno discriminando i dati per tipo di segnalazione e territorio dando in questo modo una prospettiva su scala nazionale dell’utilizzo di questo valido mezzo di prevenzione.

Come si utilizza l’app

L’applicazione YouPol, per smartphone, tablet e computer, nasce nel 2017 come strumento pratico ed immediato di comunicazione fra cittadini e Polizia di Stato, per prevenire e contrastare il bullismo, lo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante la fase pandemica, che ha registrato un aumento delle violenza domestica, l’applicazione è stata implementata aggiungendo la possibilità di segnalare le violenze domestiche.

L’App consente l’accesso con registrazione utente o in forma anonima e l’invio di messaggi e immagini direttamente alle centrali operative delle Questure. È possibile scegliere anche la lingua: inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Fra i punti di forza  vi è la possibilità di proteggere la propria identità, infatti l’utente può scegliere di inviare la segnalazione in forma anonima.
L’applicazione viene gestita dal punto di vista operativo dal Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato che, attraverso gli Uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico delle 106 Questure del territorio nazionale, gestisce l’implementazione del sistema, per aumentare la “prossimità digitale” verso i cittadini.

L’applicazione Youpol non sostituisce il numero di emergenza  112, ma rappresenta una modalità “smart” di contatto con la Polizia di Stato.