Udine scala 11 posizioni e si piazza al primo posto, a seguire Bologna, poi, medaglia di bronzo per Trento.
Dopo la classifica sulla qualità della vita nelle città italiane pubblicata dal quotidiano economico “Italia Oggi”, questa volta a dare i numeri è l’organo ufficiale di Confindustria “Il Sole 24 Ore”.
La città del Friuli guadagna quindi la prima piazza scavalcando il capoluogo dell’Emilia Romagna che l’anno scorso aveva conquistato la testa della classifica.
Lecce guadagna sette posizioni rispetto alla scorso allo scorso anni e conquista il 71mo posto, ma c’è poco da rallegrarsi, perché la “Capitale del Barocco” e tra le ultime 40 della graduatoria, dietro a Bari 69ma e ben al di sotto del centro classifica.
Ma è la Puglia in generale a non ridere, perché, Foggia è maglia nera e Brindisi non va oltre la posizione numero 100.
La classifica redatta dal giornale economico prende in considerazione i servizi, la cura dell’ambiente e il benessere dei cittadini.
Gli indicatori statistici scelti per realizzare l’indagine, presentano una serie di novità inserite per riuscire a stare al passo con i cambiamenti, tra questi, l’indice dei progetti finanziati dal Pnrr, della solitudine, le farmacie, le famiglie con Isee sotto i 7mila euro, il gender pay gap, consumo di farmaci contro l’obesità, lavoratori domestici e l’aumento delle temperature.