
“Abbiamo pensato di partire immediatamente con gli ingressi nord della città. La massima cura è stata riposta nella rimozione di tutta la vegetazione infestante che causava problemi di visibilità nei pressi degli svincoli. Stiamo pensando prima di tutto alla sicurezza stradale. Gli interventi continueranno nei prossimi giorni anche se, per ovvi motivi legati ad altre questioni di sicurezza, quella dei lavoratori, non saranno fulminei” sono le parole dell’Assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Lecce, Andrea Guido che, insieme ai componenti del suo staff, sta seguendo personalmente i lavori di pulizia della Tangenziale Est del capoluogo salentino che hanno preso il via nella giornata di oggi.
Pochi giorni fa la firma del contratto tra l’Amministrazione Comunale Leccese e la Ditta Mello che si occuperà dell’appalto del servizio di sfalcio delle erbe e diserbo, della riqualificazione dei percorsi pedonali, della spollonatura delle alberature stradali e dei rampicanti infestanti e che ha permesso un primo intervento risolutivo delle problematiche inerenti il percorso dell’importante arteria stradale salentina.
Questa mattina, infatti, lo stesso Assessore Andrea Guido, delegato all’Ambiente e all’Igiene, avvalendosi dei mezzi e del personale della ditta appaltatrice, ha potuto portare a termine alcune operazioni di sfalcio e pulizia lungo i lati dell’arteria stradale in previsione dell’arrivo dei moltissimi visitatori previsti per le giornate del 31 ottobre e del primo novembre, specialmente nei pressi delle uscite del cimitero vista la ricorrenza dedicata ai defunti.