Arriva il camper contro gli scooter modificati: la Polizia Locale mette nel mirino i furbetti

Via al nuovo servizio da parte della Polizia Locale di Lecce: un camper sarà per le strade della città intercettando scooter e moto modificati e fuori norma.

controllo-scooter

Partirà domani, mercoledì 20 dicembre, il nuovo servizio della Polizia Locale di Lecce che, in collaborazione con la direzione regionale e provinciale della Motorizzazione Civile, che prenderà di mira scooter e moto modificati e le false biciclette elettriche, cioè i ciclomotori elettrici “spacciati” per biciclette a pedalata assistita.

Dalle 10 del mattino fino alle 17, infatti, un Centro Mobile di controllo per ciclomotori sarà nel cuore della città e consentirà al personale della Polizia, coadiuvato dai funzionari della Direzione generale territoriale del Sud, di effettuare verifiche immediate sulla corrispondenza delle caratteristiche tecniche del veicolo in circolazione con quanto riportato sul certificato di circolazione in fase di omologazione.

Un camper contro gli scootre modificati

Il Centro Mobile è un camper che ospita un vero e proprio ufficio, corredato di computer, stampante e un banco prova velocità, e sarà a disposizione della Polizia municipale con cadenza mensile. Il controllo sui ciclomotori sarà finalizzato a verificare che non siano stati modificati in alcuna delle loro parti, ad esempio albero motore, cilindro, marmitta di espansione e campana.

In pratica, ne verrà testata la velocità e, grazie alla dotazione di un fonometro e di un analizzatore delle emissioni inquinanti, anche l’intensità del rumore e dei gas di scarico prodotti, per accertare che non superino il limite consentito. Non mancheranno, quindi, i controlli sui ciclomotori elettrici che spesso vengono commercializzati come biciclette a pedalata assistita al solo scopo di evitare il costo dell’immatricolazione e della copertura assicurativa, di non utilizzare il casco protettivo obbligatorio e di superare il vincolo del conseguimento della patente di guida.

“Spero che l’arrivo a Lecce del Centro Mobile di controllo sia solo l’inizio di una lunga e proficua collaborazione operativa con la Motorizzazione Civile, che ringrazio per lo sforzo profuso nell’organizzazione. – ha dichiarato il Comandante Donato Zacheo. Il servizio, già programmato nelle giornate di mercoledì 20 e venerdì 22 dicembre e mercoledì 10 e venerdì 12 gennaio 2018, proseguirà per tutto il nuovo anno e rappresenterà un ulteriore tassello nella nostra attività a tutela della sicurezza stradale e nella lotta all’inquinamento acustico ed atmosferico provocato dai ciclomotori e non solo.”

A Porta Napoli la dimostrazione pratica

Una dimostrazione operativa del funzionamento del Centro Mobile di controllo si terrà alle ore 10,30 di mercoledì 20 dicembre presso Porta Napoli prima dell’inizio del servizio, alla presenza del Comandante Donato Zacheo, dell’Assessore alla Polizia Locale Sergio Signore, il Direttore della Motorizzazione Civile di Lecce Ing. Luigi Romano e dei funzionari della Motorizzazione Civile di Bari Giovanni Bottalico e Luigi Colangiuli.



In questo articolo: