“Parole ed azioni contro la plastica”, a Castro un convegno per diffondere le buone prassi

L’incontro che si terrà domani, presso il Castello Aragonese e vedrà la partecipazione di associazioni, Enti del Terzo settore, Operatori, Enti pubblici, scuole del territorio,

Il Parco Otranto Leuca e Bosco delle Vallonee di Tricase, con il Comune di Castro (che ha ottenuto il massimo riconoscimento di “tre tartarughe” come comune “plastic free”) insieme al Comune di Andrano capofila del progetto “Città che legge”, organizzano l’Incontro dibattito sulle buone prassi contro l’inquinamento da plastica: “Parole ed azioni contro la plastica”.

L’incontro che si terrà domani, giovedì 29 maggio, presso il Castello Aragonese di Castro a partire dalle ore 18:30, vedrà la partecipazione di associazioni, Enti del Terzo settore, Operatori, Enti pubblici, scuole del territorio, etc.

Partendo da questa esperienza di tutela ambientale, nonché della promozione della lettura, si svolgerà una giornata per diffondere le buone prassi amministrative volte alla riduzione dell’utilizzo della plastica, alla incentivazione di azioni di rinaturalizzazione e di miglioramento del paesaggio e dell’ambiente.

Durante l’incontro, sarà proiettato il mini documentario “L’isola di plastica”, a cui seguiranno i Saluti istituzionali del Comune di Castro, Ente Parco Comune di Andrano Città che legge Plastic Free. In seguito ci sarà l’incontro dibattito, il tutto scandito dalle letture dedicate tra cui Will McCallum “vivere senza plastica”, Guido Fontanelli “La guerra della Plastica”, Charles Moore, Cassandra Philips “L’oceano di plastica”.

Al termine sarà sottoscritto un documento comune per l’adozione delle buone prassi amministrative all’interno del Parco e dei comuni coinvolti tra cui quelle di: aderire alla campagna di Ocean Conservacy (Giornata Internazionale di Pulizia delle coste) per ripulire, prelevare i campioni di plastica ritrovati, redigere un rapporto sulla loro tipologia e provenienza.

Aderire a Plastic free ed adottare le buone prassi per ridurre i tre principali inquinanti del mare: mozziconi di sigaretta, bottiglie di plastica e tappi di plastica.