Il Liceo Classico e Musicale “Giuseppe Palmieri” di Lecce ospiterà mercoledì 11 dicembre un importante evento nell’ambito della rassegna “Lex. Cultura della Legalità“. L’incontro, intitolato “Cyberisk. I tranelli della rete“, si concentrerà sui rischi sempre più presenti nel mondo digitale e sulla necessità di educare i giovani a un utilizzo consapevole delle nuove tecnologie.
L’importanza della Prevenzione
La rivoluzione digitale ha profondamente trasformato le nostre vite, offrendo un accesso senza precedenti a informazioni e servizi. Tuttavia, questa trasformazione ha portato con sé anche nuove minacce. Cyberbullismo, truffe online e furto di identità sono solo alcuni dei pericoli che si celano dietro la rete.
Come sottolineato da Raffaele Lattante, dirigente del Palmieri, la sfida principale è quella di rendere i giovani consapevoli dei rischi e di dotarli degli strumenti necessari per proteggersi. L’incontro dell’11 dicembre, con la partecipazione del Questore di Lecce, Vincenzo Massimo Modeo, e del Commissario Capo Marco Schirosi, dirigente della Sezione Operativa Distrettuale per la Sicurezza Cibernetica, offrirà l’opportunità di approfondire questa tematica cruciale.
La Polizia Postale e delle Comunicazioni svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella lotta ai reati informatici. Attraverso attività di monitoraggio, indagine e sensibilizzazione, questa forza dell’ordine lavora costantemente per garantire la sicurezza dei cittadini nel mondo digitale.
Come ha più volte spiegato il Questore Modeo, la rete, pur offrendo infinite opportunità, nasconde anche molti pericoli. È quindi fondamentale collaborare con le forze dell’ordine segnalando attività sospette e adottare comportamenti responsabili in rete.
L’iniziativa organizzata dalla prof.ssa Maria Agostinacchio, in collaborazione con i docenti del Dipartimento di diritto, rappresenta un importante contributo alla diffusione di una cultura della legalità e della sicurezza informatica.
L’incontro dell’11 dicembre sarà l’occasione per riflettere sull’importanza di una navigazione consapevole e responsabile, e per comprendere come proteggere se stessi e gli altri dai pericoli del mondo digitale.