
La Chiesa di Lecce perde uno dei suoi figli più autorevoli, un sacerdote buono e mite, che ha fatto della prudenza il suo tratto distintivo. Si è spento ieri all’età di 76 anni Monsignor Francesco Leone, per tutti don Franco, ex parroco di San Lazzaro e della Cattedrale.
Don Franco, già debilitato da tempo, non ha superato la broncopolmonite che lo aveva colpito di recente, ma da qualche anno ormai aveva lasciato il servizio alla comunità per ritirarsi in privato.
La sorella Antonietta, accanto a lui per tutta la vita, lo ha accompagnato fino alla fine, dando una testimonianza di fede a amore più che esemplare.
Don Franco Leone, molti lo ricorderanno per il suo “storico” ministero di parroco a San Lazzaro. 14 anni trascorsi in una delle parrocchie più popolose ed estese dell’intera diocesi metropolitana. Nel 1986 prese il posto di Mons. Donato Rizzo, scomparso a causa di una grave malattia, ed ebbe accanto a sé innumerevoli e preziosi vice parroci, fra questi don Damiano Trisolino, don Damiano Madaro, don Antonio Perrone e don Giuseppe Spedicato.
L’arcivescovo Cosmo Ruppi nell’anno 2000 lo volle alla guida della prima e più importante parrocchia della città e della diocesi, la parrocchia della Cattedrale, dove per quasi dieci anni don Franco ha svolto un ruolo di silenzioso affiancamento al governo della chiesa locale.
Del suo ministero si ricorda l’impegno forte nell’ufficio per le missioni. Mons. Leone ebbe importanti esperienze in Africa, dove si recava abitualmente quando era parroco di San Matteo a Lecce.
Negli ultimi anni le condizioni di salute non lo sostenevano più, ma non lo hanno mai allontanato dall’affetto dei suoi cari. Durante il suo parrocato a San Lazzaro sono fiorite importanti vocazioni al sacerdozio come quella di don Antonio Sozzo e don Simone Renna, mentre, complice anche la straordinaria vivacità del suo vice don Damiano Madaro fra il 1992 e il 1996, la parrocchia di San Lazzaro, pur priva di oratorio e adeguate strutture per ragazzi, vantava il gruppo giovanile più nutrito e importante di tutta la città.
Con don Franco va via un pezzo di storia della chiesa leccese, molti ricordano il suo scrupolo e le sue puntali attenzioni in occasione delle visite ufficiali dell’arcivescovo Cosmo Francesco Ruppi, con il quale il sacerdote ha sempre avuto un rapporto speciale di stima e apprezzamento reciproco.
Nella sua abitazione in piazza Napoli a Lecce questa mattina, un via vai di amici e parenti, ex parrocchiani di San Matteo, San Lazzaro e Duomo e tanti bei ricordi riproposti tra una lacrima e l’altra.
Nel pomeriggio di oggi, alle 15.30, nella sua Cattedrale ci saranno i funerali celebrati dall’arcivescovo di Lecce Mons. Domenico D’Ambrosio.