Il Salento cala il poker. A Castro, Salve, Otranto e Melendugno tornano le Bandiere blu

Tornano a sventolare nel salento ben quattro bandiere blu. Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento sono Castro, Salve, Otranto e Melendugno.

Castro, Salve, Otranto e Melendugno. Sono queste le località marine del Salento che, stando ad indiscrezioni, si sono aggiudicate il prestigioso riconoscimento internazionale la Bandiera Blu per il 2014.

L’ufficialità si avrà solo domani. Fra meno di 24 ore, infatti, si conosceranno i nomi  dei comuni che potranno vantarsi di aver ricevuto il prestigioso riconoscimento internazionale, istituito nel 1987, dalla FEE, la Fondazione per l’educazione ambientale. Ma stando ad alcune voci circolate, salvo ulteriori sorprese dell’ultimo minuto, alla cerimonia di premiazione, in programma il 13 maggio a Roma, tenuta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, prenderanno parte i rappresentanti di ben 4 città salentine. Saranno Castro, Salve, Otranto e Melendugno, le località marine che si aggiudicheranno la Bandiera Blu per il 2014. 

Come di consueto, il riconoscimento sarà assegnato alle località che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio quali l’educazione ambientale, la qualità delle acque, la gestione delle risorse naturali e la fruizione dei servizi sulla fascia costiera.

È l’ambiente il protagonista indiscusso, con il suo mare da salvaguardare e valorizzare, soprattutto nel Salento, una terra stretta tra lo ionio e l’adriatico, due mari che costituiscono una risorsa di attrazione turistica fondamentale. Un successo straordinario per le nostre coste finite sotto i riflettori, in questo periodo per ben altre questioni. 



In questo articolo: