Progetto “A Testa Alta”, gli studenti incontrano la Polizia di Stato

Gli alunni hanno accolto il Questore di Lecce e durante il dibattito hanno interagito con lui ponendogli numerose domande.

 

Gli alunni hanno accolto il Questore di Lecce e durante il dibattito hanno interagito con lui ponendogli numerose domande.

La Polizia di Stato nella giornata di ieri ha incontrato gli studenti della scuola secondaria di primo grado presso l’Istituto Comprensivo  “Stomeo-Zimbalo”, per un momento di dialogo e confronto con alunni e personale scolastico.

L’iniziativa è nata con l’intento di avvicinare i giovani alle forze dell’ordine e costruire un rapporto di fiducia reciproca.
Al centro dell’incontro il ruolo della Polizia di Stato come punto di riferimento e supporto per i cittadini nell’ottica di una “divisa amica”, simbolo di sicurezza e protezione.

Gli alunni hanno accolto il Questore della Provincia di Lecce, Vincenzo Massimo Modeo, con particolare entusiasmo, cantando l’inno di Mameli e durante il dibattito hanno interagito con lui ponendogli numerose domande.

Il Questore ha messo in guardia gli studenti soprattutto sui rischi della rete e su un utilizzo consapevole dei social. Li ha incoraggiati a sviluppare i propri talenti e impegnarsi nello studio.

Nel cortile dell’Istituto i ragazzi hanno incontrato gli operatori della Polizia di Stato di diversi reparti quali la Polizia Scientifica, le Volanti e le moto “Nibbio”, e hanno potuto osservare da vicino i mezzi e gli strumenti tecnici per comprenderne meglio l’utilizzo e l’impiego.

Questa visita segna l’inizio di un percorso educativo: nei prossimi mesi verranno programmati incontri specifici con i diversi reparti della Polizia per illustrare le loro funzioni e il contributo alla sicurezza del territorio.



In questo articolo: