Meteo. «Tempesta di Natale» in arrivo

Per il Natale è¨ prevista una tempesta. Secondo i metereologi arriverà la perturbazione di origine atlantica che porterà pioggia e neve.

I metereologi l’hanno ribattezzata come «Christmas Storm». La perturbazione di origine atlantica che, tra la Vigilia di Natale e Santo Stefano, porterà piogge e neve su gran parte dell'Italia.

Il nome forse è un po’ eccessivo eppure i metereologi sono concordi nell’affermare che martedì 25 dicembre il clima di festa sarà “rovinato” dall’arrivo della cosiddetta «Christmas Storm», la tempesta di natale  provocata da un ciclone atlantico che porterà con sé  venti forti, neve alta  fino a un metro in meno di 48ore e tanta, tanta pioggia. Le previsioni, infatti, confermano le condizioni critiche annunciate nei giorni scorsi in molte regioni d’Italia, con forti rovesci che interesseranno soprattutto il Nord e  la Sardegna, abbondanti fioccate sulle Alpi e venti meridionali con raffiche fino a 70-80 km all’ora.

Maltempo in arrivo dunque, proprio nei giorni clou: Natale e Santo Stefano. Tutta colpa della perturbazione, figlia di un ciclone che si sta formando in queste ore nel Nord Atlantico e che nei prossimi giorni colpirà l’Europa occidentale, tra Inghilterra e Francia, per poi arrivare in Italia. 

Non andrà meglio il 26 dicembre, a Santo Stefano. Se è prevista una tregua al Nord, non si può dire lo stesso per il centro-Sud, in particolare Lazio, Campania, Calabria e Salento dove rovesci e temporali, anche violenti, potrebbero manifestarsi soprattutto in tarda serata.

Rassegnamoci, quindi. Meglio uscire premuniti di ombrello e con la speranza che il miglioramento previsto per venerdì 27 potrebbe accompagnarci fino a capodanno. 



In questo articolo: