
21.359 verbali in meno rispetto al 2016, quando in totale furono accertate 104.227 infrazioni e, nello specifico, nell’anno appena trascorso il numero delle multe elevate dagli agenti di Polizia locale è di 82.868.
Sono questi dati resi noti dallo stesso Comando di Viale Rossini che compendia sia le infrazioni accertate direttamente dagli agenti, sia quelle rilevate attraverso strumenti elettronici: lo street control, le telecamere installate sui varchi di controllo delle zone a traffico limitato e su alcuni incroci cittadini per il transito con il semaforo rosso.
A determinare la riduzione i 15.899 accertamenti in meno elevati dagli agenti in servizio di pattuglia, i 3.466 transiti in meno rilevati dal sistema di sorveglianza dei varchi della ZTL, il cui funzionamento comincia evidentemente ad essere meglio compreso e rispettato dagli automobilisti, le 2.737 infrazioni in meno rilevate attraverso gli occhi elettronici dello street control, la cui attività si è concentrata soprattutto sulla regolarità dei documenti di circolazione dei veicoli copertura assicurativa e revisione.
In calo conseguentemente anche il valore del riscosso da sanzioni ai sensi del codice della strada, che, ad oggi, con riferimento 2017, è di circa euro 6.476.058, mentre nel 2016 raggiunse l’importo di euro 6.810.067.
Certo, il dato non comprende la contabilizzazione dei verbali elevati nelle ultime settimane dello scorso anno e in scadenza il prossimo mese di febbraio, quindi i risultati potrebbero essere suscettibili di qualche variazione, ma al momento si può affermare che gli automobilisti che quotidianamente transitano per le strade del capoluogo siano diventati più disciplinati.