‘Progetto Ambiente’, a Galatina parte il programma per scongiurare l’abbandono dei rifiuti

L’iniziativa si avvale dello stanziamento di 11mila euro per monitorare i siti già bonificati. L’assessore Forte: ‘Promuovere nella popolazione la partecipazione attiva in materia di tutela ambientale’.

Tutela del territorio e lotta all’abbandono abusivo dei rifiuti. Sono questi gli obiettivi di “Progetto Ambiente”, il programma promosso dal Comune di Galatina e finanziato dalla Provincia di Lecce nell’ambito del “Bando per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi in campo ambientale”.
 
Il progetto, che si avvale di uno stanziamento di11mila euro, prevede inizialmente il monitoraggio dello stato attuale dei siti già bonificati durante lo scorso anno e, in una seconda fase, la mappatura dei nuovi siti inquinati da bonificare e dello stato di evoluzione di quelli già mappati presenti sul territorio comunale. Per far ciò, il Comune si avvarrà della collaborazione della Polizia Municipale e della Protezione Civile, che si occuperanno di vigilare i siti inquinati per verificare ed identificare situazioni di abbandono abusivo, mentre, l’Ufficio Ambiente, provvederà ad incaricare un’impresa specializzata per la bonifica dei siti mappati.

«Scopo principale dell’iniziativa – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Roberta Forte – è quello di promuovere nella popolazione un processo di partecipazione attiva in materia di tutela ambientale, attraverso formazione e sensibilizzazione per una corretta modalità di smaltimento dei rifiuti, intensificando interventi di bonifica dei siti inquinati, sorveglianza permanente del territorio atta a prevenire e accertare tempestivamente eventuali situazioni di degrado e di potenziale pericolo per la salute pubblica».
 
Il progetto, inoltre, avrà anche lo scopo di dare attuazione, mediante un apposito programma di controlli sul territorio, all’ordinanza sindacale che disciplina le modalità di conferimento dei rifiuti solidi urbanie che fissa pesanti sanzioni per i contravventori.
 
Infine, il Comune di Galatina, con la collaborazione del Club Unesco, della Pro Loco e del Centro Salento Ambiente, organizzerà una serie di incontri pubblici per approfondire con la cittadinanza le modalità della raccolta dei rifiuti, oltre a sensibilizzare contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.

«Solo attraverso un’attiva partecipazione della popolazione – conclude Forte – si potrà ottenere il risultato che tutti i cittadini di Galatina desiderano, ossia il ripristino e la salvaguardia del territorio in cui vivono».

 



In questo articolo: