L’U.S. Lecce dà vita a un nuovo ambizioso progetto. La società giallorossa ha siglato un importante protocollo d’intesa con la Caritas Diocesana, unendo le forze per affrontare le sfide sociali del territorio. L’accordo, presentato oggi presso la Sala Stampa “Sergio Vantaggiato” dello stadio Via del Mare, è stato sottoscritto alla presenza de rappresentanti di entrambe le istituzioni, tra cui il Presidente Saverio Sticchi Damiani e l’Arcivescovo Mons. Michele Seccia.
Il progetto, di portata stabile, si articola in quattro aree di intervento fondamentali: Accoglienza e integrazione: Saranno promosse iniziative per ospitare le persone in difficoltà e favorire l’integrazione dei più piccoli, che potranno partecipare ai cerimoniali di inizio gara delle partite casalinghe. Sanità: Grazie alla collaborazione con partner del settore, verranno erogate prestazioni mediche a favore delle persone bisognose. Cibo: Le aziende sponsor che operano nel settore alimentare saranno coinvolte nella distribuzione di viveri e bevande. Comunicazione: Verrà attivata una campagna di sensibilizzazione per informare l’opinione pubblica sulle attività congiunte di U.S. Lecce e Caritas.
L’accordo tra U.S. Lecce e Caritas Diocesana rappresenta un esempio concreto di come lo sport e il sociale possano collaborare per costruire un futuro migliore. Attraverso questo partenariato, si mira a: Combattere la povertà e l’esclusione sociale: fornendo assistenza e sostegno alle persone più fragili. Promuovere la solidarietà e la coesione sociale: creando un senso di comunità e favorendo l’integrazione. Valorizzare il ruolo sociale dello sport: dimostrando come il calcio possa essere uno strumento di cambiamento positivo.