
La vicenda è ormai nota a tutti. Da un lato c’è Gerard Depardieu dall’altro la movida leccese considerata troppo chiassosa per l’attore protagonista, nei giorni scorsi, de “Il conte di Montecristo” ma indispensabile per molti altri che hanno tentato di rispondere alle polemiche ricordando come sia stato proprio “il popolo della notte” ad aver restituito vita e decoro al centro storico barocco rendendo, oggi, la movida una colonna importante dell’economia leccese.
La diatriba, riportata da molti giornali locali e addirittura nazionali, non poteva lasciare indifferenti i salentini che hanno replicato alle dichiarazioni riportate in ogni dove, dal tacco alla Francia, con un’arma che è loro congeniale: l’ironia, il sarcarsmo, la satira pungente. Perché se c’è una cosa che il Sud ha in abbondanza è la capacità di ridere, anche su se stessi.
A spopolare sul web, in questi giorni, è una esilarante pagina facebook che è riuscita a rendere la querelle un fenomeno virale in piena regola, di quelli che difficilmente “muoiono” una volta spenti i riflettori. L’attore francese è, suo malgrado, diventato il protagonista di una fanpage “Lu Gerardu de Lecce” su cui ogni giorno, vengono pubblicati fotomontaggi accompagnati da battute esilaranti, rigorosamente in dialetto. Depardieu viene dipinto come un uomo che non fa altro che lamentarsi e non perde occasione per rivolgersi alle autorità.
La pagina vanta già più di 10mila like. E se sono i numeri che contano il successo e la risata sono assicurati!