
“Aiutateci ad aiutarvi: il sangue disponibile è sempre di meno e, in un momento particolarmente delicato, serve lo sforzo di tutti”. È questo l’appello lanciato dal Direttore Generale della Asl di Lecce Silvana Melli, la quale ha esortato tutti i cittadini a compiere uno sforzo, un piccolo sacrificio personale che però potrebbe salvare una vita.
La carenza di sangue dalle ‘dispense’ degli ospedali salentini è stata illustrata questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso la sede dell’Azienda Sanitaria Locale di Lecce: “la donazione resta l’unico modo per rispondere alle richieste di sangue che arrivano da tutte le strutture sanitarie – ha sottolineato Silvana Melli – ed è oltremodo necessario sollecitare la sensibilità della popolazione del Salento”.
In questi giorni il direttore del servizio Immunotrasfusionale dell’ospedale ‘Vito Fazzi’, il dottor Nicola De Rienzo, ha mobilitato le associazioni di donatori, inviando autoemoteche in diverse piazze della provincia. Alla fine i dati fanno ben sperare: in quattro uscite sono state raccolte 134 sacche, ma si tratto dello stretto necessario per evitare l’emergenza, ma non bastano per far dormire sonni tranquilli.
“Quella del fabbisogno di sangue – ha proseguito Silvana Melli – è una battaglia senza tregue: va condotta quotidianamente. Per questo ci appelliamo ai donatori, gli abituali e gli occasionali, anche perché la popolazione salentina ha spesso dimostrato grande generosità. Ora serve uno sforzo maggiore”. Il grande afflusso di turisti, il caldo torrido e i grandi eventi dell’estate salentina, del resto, possono celare insidie ed emergenze.
Più informazione, più sensibilizzazione, ma soprattutto più atti concreti. È questo che la Asl leccese chiede a tutto il territorio e a tutti i salentini.
I requisiti per donare? Età compresa tra i 18 e i 60 anni, peso non inferiore a 50 chilogrammi, godere di un buono stato di salute, accompagnato da un corretto stile di vita.
I centri immunotrasfusionali del territorio, ricordiamo, sono presenti presso gli ospedali di Lecce, Gallipoli, Galatina, Copertino e Casarano, così come tante sono le iniziative delle varie associazioni di volontariato che settimanalmente organizzano presìdi mobili per la donazione di sangue.