Sottotorchio la movida leccese. Multe e rischio sospensione per tre attività del centro

Si intensificano i controlli nel leccese da parte della polizia municipale in abiti civili. I vigili urbani, durante le notti movimentate dei leccesi hanno ispezionato palmo a palmo 15 locali della movida riscontrando la vendita di alcolici ai minori

Fa parte del progetto sicurezza l'ultimo controllo da parte dei vigili urbani conclusosi in verbali da scrivere e sentenze da emettere.
La polizia municipale infatti, in abiti borghesi si è calata nel centro notturno per intensificare i controlli, e nell'ispezionare 15 locali, ha proceduto all'identificazione di sei ragazzi minorenni che avevano acquistato bevande alcoliche da quattro esercizi pubblici. Tre di questi sono recidivi e rischiano la sospensione delle attività.

Durante i controlli, non solo è emerso l'abuso di alcolici da parte dei minori ma anche la vendita da parte di esercizi di vicinato di bevande alcoliche in bottiglie di vetro oltre le 23 e ad oggi la polizia sta provvedendo al monitoraggio dei locali che effettuano vendita tramite i distributori automatici , perché questa deve essere chiaramente sospesa dalla mezzanotte sino alle 6 del mattino.
Sono in corso controlli specifici per i locali allestiti con distributori automatici che non consentono di verificare i dati anagrafici degli utilizzatori-spiega il comandante Zacheosiamo molto attenti a questo tipo di problematica, anche perché si rischiano sanzioni di carattere penale?

Un impegno rilevante quello delle forze dell'ordine che provvedono alla sicurezza e al decoro urbano, un impegno che però necessita del rispetto delle regole a tutto tondo– dice l'assessore Luca Pasqualinisolo così potremo garantire la sicurezza delle persone.