Summer School di Arti performative: si apre la quarta edizione con le note dell’Ensemble ‘Tito Schipa’

Quarta edizione della Summer School di Arti performative, oggi la presentazione dell’evento in una conferenza stampa a Vignacastrisi. Si apre con uno spettacole sulle note dell’Ensemble Tito Schipa.

Sarà l'Ensemble Tito Schipa ad aprire la quarta edizione della Summer School di Arti performative organizzata dal comune di Ortelle e dalla cattedra di Pedagogia sperimentale dell'Università del Salento. Tema di quest'anno il "cibo giusto", perfettamente in linea con quanto sta avvenendo a livello mondiale. La conferenza stampa condotta da Antonella Lippo ha visto la partecipazione del sindaco Francesco Rausa e del preside della facoltà di Scienze della Formazione Salvatore Colazzo che hanno incontrato i protagonisti della settimana educativa nella magnifica cornice della casa degli Angeli nel centro storico di Vignacastrisi.
 
E sarà proprio la frazione di Ortelle questa sera alle 21 ad accogliere i musicisti dell'Ensemble Tito Schipa diretti dal maestro Giampiero Perrone. Uno spettacolo dalle multiformi venature artistiche che va dalla musica internazionale a quella classica, dalla lirica al jazz. Protagonisti canori il tenore Giuseppe Tommaso e il cantautore Antonio Ancora, mentre la voce narrante che guida lo spettacolo è di Marco Renna, mentre le coreografie sono di Sara Baccaro.
 
Il palco allestito sul sagrato della chiesa parrocchiale di Vignacastrisi ospiterà la sezione ritmica dell'orchestra. Il titolo del tour 2015 dell'Ensemble Tito Schipa è Note di luna calante che è anche il nome dell'ultimo cd in uscita proprio quest'estate e che viene presentato ufficialmente questa sera con l'esecuzione di alcuni brani inediti. Start ore 21 con la grande musica degli artisti tra due mari.



In questo articolo: