Fabrizio Aspromonte morto in un incidente sugli sci, i genitori ricevono una targa al merito

I genitori di Fabrizio Aspromonte, l’insegnante 32enne che ha perso la vita durante una discesa su una pista a Folgarida, hanno ricevuto una targa al merito: “è stato ed è il simbolo del sano divertimento”.

Continua a vivere il ricordo di Fabrizio Aspromonte, il 32enne di Tricase che ha perso la vita in un tragico incidente a Folgarida, una rinomata località turistica in provincia di Trento. Docente per professione in un istituto di Rimini e dj per passione, il giovane –  appassionato di sport sulla neve – ha trovato la morte su una pista “nera”, un percorso ad alto tasso di difficoltà.

Secondo le prime ricostruzioni, l’insegnante avrebbe perso il controllo degli sci mentre stava effettuando una discesa, andando a sbattere contro un albero. È stato un attimo, una drammatica fatalità: quando sono arrivati i soccorritori per Fabrizio non c’era più nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate nell’impatto, violentissimo anche a causa della velocità. Era il 23 gennaio scorso, quando la notizia della sua scomparsa ha lasciato tutti sgomenti a Tricase, dove il 32enne tornava quando il lavoro glielo consentiva.

Il dj tricasino che ad agosto avrebbe dovuto sposare la sua fidanzata Daniela è stato ricordato durante la serata di gala del Music Inside Rimini, una full immersion incontri, convegni, esposizioni e musica, quando è stata consegnata ai genitori di Fabrizio una targa al merito per il grande lavoro svolto in ambito musicale e per essersi distinto trasmettendo, a tutti coloro che lo hanno sempre seguito, i valori di onestà, correttezza ed educazione.

Papà Marcello, anche lui insegnante e mamma Elena hanno ricevuto il riconoscimento dalle mani del Presidente Nazionale del Silb (Associazione italiana imprenditori locali da ballo) Maurizio Pasca.

Fabrizio è stato ed è il simbolo del sano divertimento” e il mondo della notte ha voluto riconoscere ufficialmente il grande impegno del dj nel trasmettere i valori di educazione, umiltà, rispetto e generosità a quanti lo hanno seguito.



In questo articolo: