In un mondo sempre più connesso e con internet che rende tutto molto più veloce, anche le amministrazioni diventano digitali. Il 29 novembre, presso la “Sala Capone” Area funzionale 4 a Nardò, si terrà il workshop a tema digitale. “Amministrazione digitale e Smart Building: analisi, progettazione e realizzazione di un edificio intelligente. Il caso studio dell’edificio municipale del Comune di Nardò” è il titolo della giornata organizzata da D-SysCom – Data System Platform for Smart Communities insieme all’Ordine degli Ingegneri della Provinica di Lecce.
Nell’ottica di una “Smart community”, il progetto di innovazione tecnologica per rendere l’amministrazione smart è diviso in tre domini. Si va dal controllo intelligente degli edifici e dei suoi consumi (Smart building) al miglioramento dei servizi sociali comunali (Smart social) e all’ottimizzazione ed innovazione dei servizi pubblici municipali (Smart city).
Il Comune di Nardò ha da tempo abbracciato questa transizione digitale del suo territorio e partecipa alla declinazione del paradigma di “Smart building”, proponendo un progetto per l’immobile dell’ex pretura, attuale sede degli uffici comunali, nell’ottica di una gestione energetica 4.0.
È stata la sinergia tra l’Università del Salento – Laboratorio Interdisciplinare di Progettazione e Gestione Integrata di impianti Industriali e la Geatecno Srl a rendere possibile lo sviluppo di questo progetto: partendo dall’analisi del profilo energetico dell’edificio, l’obiettivo è la progettazione ed installazione di reti di sensori (IoT) innovative capaci di comunicare dati sui consumi alla piattaforma centrale sviluppata dalla capofila SIT S.r.l. e alla APP sviluppata dal partner Eulogic S.r.l., per il controllo e la gestione dell’efficienza energetica dell’edificio e della sostenibilità ambientale.
Dopo i saluti e l’introduzione dei lavori da parte del sindaco di Nardò Giuseppe Mellone, dell’assessore Cosimo Natalizio e di Raffaele Dell’Anna, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce, il workshop approfondirà il tema dell’Amministrazione digitale con gli interventi dell’ing. Nicola D’Alessandro, dirigente Area Funzionale 4 Comune di Nardò, e dell’ing. Nicola Fiore, consigliere e tesoriere dell’Ordine degli Ingeneri della Provincia di Lecce.
La seconda parte del convegno, invece, punta l’attenzione sulla sperimentazione della Samrt building con gli interventi dell’ing. Gianluca Manieri (Comunale di Nardò), dell’ing. Manlio Ranieri e dell’ing. Amber Tiwari (Università del Salento, Laboratorio interdisciplinare di Progettazione e gestione integrata degli impianti industriali – Sezione di Fisica Tecnica), dell’ing. Fabio Capezzuto (Geatecno s.r.l.), del dott. Vito Virgilio (Eulogic s.r.l.) e del dott. Pietro Fedele Amatulli (SIT s.r.l.).
