
Dopo il lieve calo dei contagi, che aveva fatto ben sperare, la conta quotidiana dei nuovi casi di Coronavirus è tornata ad aumentare. Nel bollettino epidemiologico di ieri, scritto sulla base delle informazioni del Direttore del Dipartimento Promozione della Salute, Vito Montinaro, i contagi si erano fermati a 1.159 su 11.485, portando il rapporto tamponi/positivi al 10,09%, in aumento rispetto al 6,84% del giorno prima, quando sono stati registrati 850 casi positivi su 12.422 test. Stabile il dato sui ricoveri, passati da 1496 a 1498.
Nel report di oggi, su 11.524 test per l’infezione da Covid-19 sono stati registrati 1.275 casi positivi: 478 in provincia di Bari, 63 in provincia di Brindisi, 92 nella provincia BAT, 294 in provincia di Foggia, 138 in provincia di Lecce, 207 in provincia di Taranto, 4 residenti fuori regione. 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.
Sono stati registrati 26 decessi: 12 in provincia di Bari, 3 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.220.229 test. 55.388 sono i pazienti guariti. 54.784 sono i casi attualmente positivi di cui 1.497 ricoverati in Ospedale.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 113.115, così suddivisi:
- 43.371 nella Provincia di Bari;
- 12.760 nella Provincia di Bat;
- 8.179 nella Provincia di Brindisi;
- 24.144 nella Provincia di Foggia;
- 9.191 nella Provincia di Lecce;
- 14.800 nella Provincia di Taranto;
- 567 attribuiti a residenti fuori regione;
- 103 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico è disponibile al link: http://rpu.gl/Y1NHd