Nonostante si sia svuotata da turisti e villeggianti, Gallipoli resta ancora tra le città maggiormente sotto la lente di ingrandimento dei controlli da parte delle Forze dell’Ordine. Sulla scia dei servizi straordinari di controllo del territorio attuati durante il periodo estivo, infatti, nel corso della settimana, sono stati eseguiti in città capillari controlli preventivi grazie all’impego di cinque equipaggi tra unità operative del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce e volanti del Commissariato della Perla dello Ionio.
In totale sono stati predisposti otto posti controllo nell’ambito dei quali sono state fermate oltre 100 persone, quindici delle quali con precedenti penali; cinquantadue, invece, sono stati i i veicoli controllati e una patente ritirata per guida sotto l’influenza di alcool.
Nella rete dei controlli eseguiti dalla Polizia Giudiziaria, è finito anche un 38enne gallipolino, già conosciuto agli archivi degli agenti poiché a su carico pendevano già con precedenti penali. L’uomo, nel dettaglio, è stato denunciato all’Autorità con l’accusa di violazione di domicilio, violenza privata e inosservanza dei provvedimenti del Giudice, a seguito dei ripetuti maltrattamenti rivolti alla madre.
Già arrestato la scorsa estate per i medesimi reati, l’uomo ha continuato a rendersi sistematicamente responsabile di violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona presa di mira continuando a tormentarla con episodi di violenza, spesso accompagnati da minacce e richieste di denaro.
Dallo stalking alla guida in stato di ebbrezza: incetta di sanzioni a Gallipoli
Gran lavoro nel corso della settimana che volge al termine da parte degli agenti del Commissariato di Polizia di Gallipoli. Le Forze dell’Ordine hanno fermato oltre 100 soggetti per diversi reati, tra cui anche un 38enne già noto per casi di atti persecutori.