Scoperto ad allevare un falco senza avere l’autorizzazione, scatta la denuncia per un uomo

Il rapace era privo di anello identificativo e certificato “Cites” che ne attestasse la nascita in cattività.  L’esemplare è considerato specie in via di estinzione.

Proseguono senza sosta i controlli di Carabinieri, non solo finalizzati a prevenire e reprimere i reati in generale, ma anche allo scopo di tutelare l’ecosistema ambientale.

Nel corso delle verifiche i militari della Stazione Forestali di Tricase, ad Alessano, hanno deferito in stato di libertà un uomo, perché scoperto a detenere illegalmente un esemplare appartenente alla specie gheppio comune (falco tinnunculus linnaeus), privo di anello identificativo e relativo certificato “Cites”, che ne garantisce la nascita in cattività e che deve accompagnare il volatile.

L’esemplare è inserito nell’allegato “A” ai sensi della convenzione “Cites” sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione dal loro ambiente naturale, pertanto si è proceduto al sequestro del rapace detenuto senza titolo.



In questo articolo: