Enzo Jannacci e Franco Califano due big cosi’ diversi

Dopo Enzo Jannacci, morto ieri all’eta’ di 77 anni da tempo malato di cancro, ci ha lasciato anche ‘il Califfo’ ( cosi’ era chiamato dai suoi fan) Franco Califano . Aveva 74 anni e anche lui malato.

Dopo Enzo Jannacci, morto ieri all'eta' di 77 anni da tempo malato di cancro, ci ha lasciato  anche "il Califfo" ( cosi' era chiamato dai suoi fan) Franco Califano . Aveva 74 anni e anche lui malato.  Due stili diversi ma due grandi cantautori che l'Italia piange e rimpiange. Il primo medico di giorno e cantautore, cabarettista, poeta di sera,  nelle sue canzoni lanciava dei messaggi molto forti come ad ad esempio nel 1968 con la canzone  "Vengo anch'io. No tu no," oppure "Messico e nuvole", canzoni che lo fecero  conoscere al grande pubblico e ancora oggi a distanza di tantissimi anni sono delle colonne sonore.

Franco Califano, il maestro,  era il cantautore di borgata che amava le donne. Spesso le sue canzoni erano ispirate a vicende personali, alla sua vita travagliata e  tra queste   "Tutto il resto e' noia" e "la mia liberta' '" rimarranno  scritte per sempre   nella mente degli italiani che fortemente lo hanno apprezzato.

L'ultima sua apparizione e' di soli pochi giorni fa, il 18 marzo al teatro Sistina di Roma.  Enzo Jannacci e Franco Califano ci mancheranno perche'   le loro canzoni cosi' diverse, ma intense, avevano dentro qualcosa di geniale. Grazie Maestri.